Come sposarsi con un indonesiano
Il matrimonio in Indonesia è caratterizzato da una miscela di leggi indonesiane, leggi religiose e tradizioni culturali di lunga data. Il governo indonesiano riconosce ufficialmente sei religioni e le coppie devono seguire i requisiti legali e le procedure religiose dei rispettivi credi per essere considerate legalmente sposate.
Per le coppie musulmane, la cerimonia di matrimonio si svolge secondo la Sharia presso l'Ufficio degli Affari Religiosi (Kantor Urusan Agama). Le coppie non musulmane, invece, registrano il loro matrimonio presso l'ufficio del registro civile locale (Catatan Sipil) dopo la cerimonia religiosa.
Che tu sia cittadino indonesiano o straniero, devi fornire tutti i documenti necessari, tra cui un certificato di assenza di impedimenti e un certificato di matrimonio valido, per assicurarti che l'ufficio di stato civile riconosca il tuo matrimonio.
La procedura è pensata per garantire che tutti i matrimoni in Indonesia siano conformi sia alla legge indonesiana che alle leggi religiose delle parti coinvolte. Seguendo le procedure corrette e presentando i documenti richiesti, il tuo matrimonio in Indonesia sarà considerato legale e valido dal governo indonesiano.
Indice dei contenuti
Come sposarsi in Indonesia: Una tabella di marcia chiara, passo dopo passo

Il matrimonio legale tra due cittadine diverse comporta regole legali e culturali uniche. Questa guida illustra chiaramente ogni fase in modo che tu sappia esattamente cosa preparare e cosa aspettarti senza confusione. Entriamo nel vivo!
Passo 1: Verifica se sei pronto per il matrimonio
Prima di iniziare, assicurati che tu e il tuo partner possiate soddisfare i requisiti di base per il matrimonio in Indonesia. Dovrete avere entrambi almeno 19 anni e non essere sposati. Inoltre, l'Indonesia richiede che le coppie condividano la stessa religione per un matrimonio locale. In pratica, però, questo requisito è stato sempre interpretato nel senso che entrambi gli individui devono appartenere alla stessa religione tra le sei ufficialmente riconosciute: Islam, protestantesimo, cattolicesimo, induismo, buddismo o confucianesimo.
Secondo la legge indonesiana sul matrimonio, l'identità religiosa e lo status giuridico di ciascuna parte interessata sono essenziali per la validità del matrimonio.
Fase 2: decidere un accordo prematrimoniale (Prenup)
Pensa bene se hai bisogno di un accordo prematrimoniale. In Indonesia, la stipula di un accordo prematrimoniale consente ai coniugi di detenere separatamente i beni durante il matrimonio, come previsto dalla legge indonesiana, e protegge il tuo diritto di proprietà. Devi firmare questo accordo prima del matrimonio. Ma se non lo fai, non farti prendere dal panico: c'è un'opzione di accordo prematrimoniale più avanti.
Fase 3: Raccogliere i documenti importanti
Raccogliere i documenti giusti è fondamentale. Dovrai preparare i seguenti documenti:
Documenti generali per il partner indonesiano (WNI)
| Documento | Note |
| Lettera di RT/RW | Stati senza impedimenti al matrimonio |
| Moduli N1, N2, N3 (se presso KUA), N4 | Da kelurahan/kecamatan |
| Copia e originale del KTP | Carta d'identità |
| Copia e originale del certificato di nascita | |
| Dati dei genitori | Nomi e ID |
| Copia della carta di famiglia (KK) | |
| Libro del matrimonio dei genitori | Se il primo figlio |
| Due copie di documenti d'identità dei testimoni | Necessario per la cerimonia |
| Foto formato tessera | 2×3 e 4×6 (quattro ciascuno) |
| Ultimo libretto di pagamento PBB | Imposta sulla proprietà |
| Certificato di domicilio attuale | Richiesto come prova di residenza |
| Accordo prematrimoniale | Se applicabile |
Documenti necessari per l'Ambasciata (WNI)
| Documento | Note |
| Copia e originale del certificato di nascita | |
| Copia del KTP | |
| Moduli N1, N2, N4 | Da kelurahan/kecamatan |
| Copia del contratto prematrimoniale | Se disponibile |
Documenti generali per i partner stranieri (WNA)
I cittadini stranieri devono preparare i documenti richiesti elencati di seguito.
| Documento | Note |
| Certificato di assenza di impedimenti (CNI) | Dall'ambasciata |
| Copia e originale della carta d'identità nazionale | Dal paese d'origine |
| Copia e originale del certificato di nascita | Tradotto e legalizzato |
| Copia e originale del passaporto | |
| Fotocopia del passaporto | Richiesto per la verifica dell'identità |
| Certificato di divorzio | Se già sposato |
| Certificato di morte del coniuge | Se vedova |
| Lettera di domicilio attuale | O la bolletta della luce |
| Certificato di stato civile | Se separato dal CNI |
| Foto formato tessera | 2×3 e 4×6 (quattro ciascuno) |
| Lettera di conversione | Per KUA, se si converte all'Islam |
| Tutti i documenti sono tradotti e legalizzati | Da un traduttore giurato o da un traduttore certificato + l'ambasciata |
Documenti necessari per la richiesta di CNI (WNA)
| Documento | Note |
| Ultimo certificato di nascita | |
| Copia della carta d'identità nazionale | |
| Copia del passaporto | |
| Prova di residenza | Lettera di domicilio o bolletta di utenza |
| Modulo di matrimonio | Richiesto dall'ambasciata per la richiesta del CNI. |
Assicurati che tutti i documenti siano tradotti e legalizzati correttamente prima dell'invio.
Passo 4: Ottenere il certificato di assenza di impedimenti (CNI)
Un CNI dimostra che sei legalmente autorizzato a sposarti. Visita l'ambasciata o il consolato del tuo Paese in Indonesia per richiederlo. Organizzati per tempo: l'ottenimento di questo certificato richiede un po' di tempo e può scadere nel giro di pochi mesi.
Passo 5: Scegliere il tipo di cerimonia nuziale
In Indonesia si terrà una cerimonia religiosa. In molti casi, le coppie devono celebrare anche una cerimonia civile affinché il loro matrimonio sia legalmente riconosciuto. I musulmani si sposano presso un ufficio KUA, mentre i cristiani, gli induisti e i buddisti di solito celebrano due cerimonie, una religiosa e una civile.
Prenota le cerimonie di matrimonio, organizza i testimoni e informati sulle usanze tradizionali, come la consegna della dote (mahar). Le diverse religioni possono richiedere più cerimonie di matrimonio, sia religiose che civili.
Fase 6: Festeggia il giorno del tuo matrimonio!
Questo è il giorno in cui pronuncerete i vostri voti e vi sposerete ufficialmente. Durante la cerimonia, firmerai i documenti ufficiali e riceverai un certificato di matrimonio temporaneo. I matrimoni musulmani ricevono un libro di matrimonio (Buku Nikah). Questi libri di matrimonio servono come prova ufficiale del matrimonio per le coppie musulmane.
Passo 7: Registrare ufficialmente il matrimonio
Dopo la cerimonia, comunica il tuo matrimonio all'ufficio del registro civile locale (Catatan Sipil) entro 30 giorni. Avrai bisogno di testimoni e di una piccola tassa. Questa registrazione ufficiale è molto importante, non perderla!
Senza una registrazione ufficiale, non potrete essere considerati sposati dalle autorità indonesiane o dai governi stranieri.
Passo 8: Ritirare i certificati di matrimonio
Riceverai presto il tuo certificato di matrimonio ufficiale. Se ti serve per l'immigrazione fuori dall'Indonesia, fallo tradurre da un traduttore autorizzato. Conserva più copie in luoghi sicuri.
Fase 9: Richiesta del visto per coniugi (KITAS E31A)
Una volta registrato il tuo matrimonio, puoi fare domanda per un Visto Indonesia per coniugi KITAS. Questa procedura è essenziale per consentire a un coniuge straniero di ottenere la residenza legale in Indonesia. Hai 14 giorni di tempo per comunicare il tuo matrimonio all'immigrazione. La richiesta del KITAS è semplice e di solito richiede circa cinque giorni lavorativi.
Passo 10: Aggiorna i tuoi dati identificativi, bancari e sanitari
Infine, aggiorna i dati personali più importanti:
- Il coniuge indonesiano aggiorna la propria carta d'identità (KTP) e la carta di famiglia (KK).
- Il partner straniero considera l'aggiornamento del nome del passaporto (se cambiato).
- Entrambi aggiornano i conti bancari, le carte SIM telefoniche e l'assicurazione sanitaria.
Seguendo questi chiari passaggi, potrai sbrigare senza problemi le pratiche burocratiche e goderti la tua nuova vita matrimoniale in Indonesia!
Quanto costerà? (IDR E USD)

Questi costi sono stati verificati a luglio 2025, sulla base di fonti ufficiali dell'ambasciata, del governo indonesiano e della comunità di espatriati. Verifica sempre con la tua ambasciata, il KUA, il registro civile o il notaio le tariffe più aggiornate.
Ecco una chiara ripartizione di quanto denaro ti servirà per sposare il tuo partner indonesiano nel 2025. I costi dipendono dalla città, dalla religione, dalle tasse dell'ambasciata e dalle scelte personali.
1. Preparazione e legalizzazione dei documenti
- Certificato di assenza di impedimenti (CNI) dalla tua ambasciata: 50-150 USD (800.000-2.400.000 IDR)
- Traduzione e legalizzazione del certificato di nascita (se non è in indonesiano): IDR 300.000-1.000.000 (USD 20-65)
- Certificato di autorizzazione della polizia (SKCK) se richiesto dall'ambasciata: IDR 100.000-500.000 (USD 7-35)
- Spese notarili per la certificazione dei documenti: IDR 500.000-1.500.000 (USD 35-100)
2. Cerimonia di matrimonio e registrazione
- Matrimonio musulmano presso l'ufficio KUA: Gratuito fino a 600.000 IDR (0-40 USD)
- Matrimonio musulmano fuori KUA (hotel o villa): IDR 600.000-1.000.000 (USD 40-65)
- Matrimonio cristiano, induista o buddista con registrazione civile: IDR 1.000.000-3.000.000 (USD 65-200)
3. Accordo prematrimoniale
- Redazione e autenticazione di un accordo prematrimoniale (necessario per la proprietà di un immobile): IDR 4.000.000-10.000.000 (USD 250-650)
4. Visto per coniugi (KITAS E31A)
- Costi di iscrizione, comprese le spese per l'agente: IDR 10.000.000-15.000.000 (USD 650-1.000)
5. Celebrazione del matrimonio (opzionale)
- Piccola cena o semplice festa: a partire da 5.000.000 IDR (325 USD)
- Matrimonio di grandi dimensioni con location, catering e decorazioni: IDR 50.000.000-200.000.000 (USD 3.200-13.000) o più.
Casi speciali: Matrimonio all'estero
Se sei un cittadino indonesiano o straniero e hai intenzione di sposarti all'estero, ci sono dei passi in più per assicurarti che il tuo matrimonio venga riconosciuto in patria. Dopo la cerimonia di matrimonio all'estero, devi ottenere un certificato di matrimonio dall'istituzione competente del Paese in cui ti sei sposato. Questo certificato di matrimonio deve essere tradotto in indonesiano da un traduttore giurato e poi legalizzato dall'ambasciata o dal consolato competente.
Per rispettare la legge indonesiana (in particolare la legge numero 1 del 1974), i cittadini indonesiani che si sposano all'estero devono registrare il loro matrimonio presso l'ambasciata o il consolato indonesiano del paese in cui il matrimonio ha avuto luogo. Una volta rientrato in Indonesia, dovrai anche denunciare e registrare il tuo matrimonio presso l'ufficio del registro civile locale (Catatan Sipil) per assicurarti che il governo indonesiano lo riconosca ufficialmente.
I cittadini stranieri sposati con cittadini indonesiani all'estero devono anche ottenere il visto appropriato per entrare in Indonesia e completare il processo di registrazione del matrimonio presso l'ufficio del registro civile. Seguire questi passaggi garantisce che il matrimonio sia valido secondo la legge indonesiana ed evita complicazioni relative allo status giuridico o alla documentazione futura.
Casi speciali: Matrimoni turistici in Indonesia
I turisti che desiderano sposarsi in Indonesia devono affrontare una serie di requisiti legali unici. Prima della cerimonia di matrimonio, dovrai ottenere un permesso speciale dalle autorità locali e raccogliere tutti i documenti necessari, come il passaporto, il certificato di nascita e il certificato di assenza di impedimenti. Entrambe le parti devono inoltre fornire due testimoni maggiorenni per la cerimonia.
Il matrimonio deve essere celebrato in conformità alle leggi e ai regolamenti dei rispettivi credi religiosi e per essere considerato legalmente sposato in Indonesia è necessario ottenere un certificato di matrimonio dall'ufficio del registro civile locale.
I matrimoni dei turisti sono soggetti agli stessi requisiti legali previsti per i cittadini indonesiani e per i cittadini stranieri, quindi è essenziale assicurarsi che tutti i documenti siano completi e presentati correttamente all'ufficio di stato civile. Seguendo attentamente questi passaggi, il tuo matrimonio in Indonesia sarà riconosciuto dal governo indonesiano e ti permetterà di evitare qualsiasi problema legale in futuro.
Sei pronto a richiedere o prolungare il tuo visto?
Lascia che siano i nostri specialisti a gestire la tua domanda di visto.


