Donazione a JAAN
Jakarta Animal Aid Network (JAAN) è un'organizzazione no-profit fondata nel 2008 per migliorare il benessere degli animali in Indonesia. Si occupa del salvataggio e della riabilitazione di animali domestici e selvatici, della lotta al commercio di carne di cane e della sterilizzazione. I progetti principali di JAAN includono la protezione degli oranghi, il salvataggio dei rapaci e la riabilitazione dei delfini in cattività attraverso il Progetto Delfini. Inoltre, si impegna in attività educative per promuovere un trattamento compassionevole degli animali, il tutto finanziato esclusivamente da donazioni.
Donazione raccomandata USD 5.00
Perché scegliere il nostro servizio e-Visa
-
100% Garanzia di rimborso
Abbiamo una politica di rimborso estremamente favorevole al cliente. Ti rimborsiamo se non riusciamo ad ottenere l'approvazione del visto.
-
Servizio a tutto tondo
Verifichiamo che la tua domanda non contenga errori e il nostro servizio non termina con il rilascio del visto. Siamo sempre al tuo fianco.
-
Assistenza esperta 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Hai bisogno di aiuto urgente? L'assistenza di esperti è disponibile in qualsiasi momento via WhatsApp, e-mail e telefono.
Sostenere la Jakarta Animal Aid Network (JAAN): Un'ancora di salvezza per gli animali dell'Indonesia
Jakarta Animal Aid Network (JAAN) è un'organizzazione non governativa e no-profit che lavora instancabilmente per migliorare la vita degli animali in Indonesia. Fondata nel febbraio 2008 da Femke den Haas, Karin Franken e Natalie Stewart, JAAN opera esclusivamente grazie alle donazioni dei privati e non riceve alcun sostegno finanziario dal governo. Con la missione di alleviare le sofferenze degli animali domestici e selvatici, JAAN gestisce numerosi programmi e campagne incentrati sul salvataggio, la riabilitazione e l'educazione.
Programmi e campagne nazionali
La divisione Welfare domestico di JAAN si occupa dei bisogni di animali domestici, randagi e abbandonati. Le iniziative principali includono:
- Adozione di cani e gatti: JAAN lavora per trovare case amorevoli a cani e gatti salvati da situazioni di abuso o dalla strada.
- Cani senza carne in Indonesia: Questa campagna mira a porre fine al commercio di carne di cane, che causa immense sofferenze a migliaia di cani ogni anno.
- Unità di sterilizzazione per gatti: JAAN organizza regolari campagne di sterilizzazione per controllare la popolazione dei gatti randagi e prevenire le cucciolate indesiderate.
- Soccorsi di emergenza: L'organizzazione risponde a casi urgenti di animali maltrattati o trascurati, fornendo cure mediche e riabilitazione.
Soccorso e riabilitazione della fauna selvatica
La divisione Wildlife Rescue di JAAN è impegnata in numerosi progetti di protezione e riabilitazione della fauna selvatica indonesiana. Tra le iniziative più significative ricordiamo:
- Salva Dennis Salva la foresta pluviale: Una campagna per proteggere gli oranghi e i loro habitat dalla deforestazione e dal commercio illegale.
- I primati non sono animali domestici: L'iniziativa informa il pubblico sulle conseguenze della detenzione di primati come animali domestici e si adopera per porre fine a questa pratica.
- Soccorso e riabilitazione dei rapaci: JAAN salva e riabilita gli uccelli rapaci, garantendo il loro ritorno in natura.
- Riabilitazione Topen Monyet: Si occupa di riabilitare le ex scimmie da spettacolo e di reinserirle nel loro habitat naturale.
Il Progetto Delfino
Uno degli sforzi più importanti di JAAN è il Progetto Delfini, che mira a salvare, riabilitare e liberare i delfini in cattività. Il progetto ha attirato l'attenzione quando JAAN, in collaborazione con il Dolphin Project, ha salvato con successo quattro delfini dal Melka Hotel di Bali. Questi delfini, chiamati Rocky, Rambo, Johnny e Dewa, sono stati trasferiti in un recinto marino e nel primo santuario permanente dei delfini al mondo. Il santuario offre un rifugio ai delfini che non possono essere rimessi in libertà a causa di problemi di salute sviluppati in cattività.
Attività educative
L'educazione è una componente cruciale della missione di JAAN. L'organizzazione conduce visite nelle scuole e nelle aziende, fornendo materiale didattico e laboratori per sensibilizzare sul benessere degli animali. Programmi come "Kesejahteraan Hewan Cermin Jakarta Maju" mirano a promuovere un atteggiamento compassionevole verso gli animali tra le giovani generazioni, assicurando un futuro migliore per gli animali indonesiani.
Coinvolgimento della comunità e modalità di aiuto
Il successo di JAAN è determinato dal sostegno di volontari e donatori dedicati. Ecco come potete contribuire:
- Donare: I contributi finanziari sono essenziali per consentire a JAAN di continuare i suoi sforzi di salvataggio e riabilitazione. Le donazioni aiutano a finanziare le cure mediche, il cibo e il ricovero degli animali salvati.
- Sponsorizzare un animale: I privati possono sponsorizzare la cura di animali specifici, fornendo un sostegno continuo alle loro esigenze.
- Volontario: JAAN offre numerose opportunità di volontariato, dall'assistenza nei salvataggi all'aiuto nei programmi educativi.
- Diffondere la parola: Condividere la missione di JAAN sui social media e all'interno della vostra comunità può contribuire a sensibilizzare l'opinione pubblica e a raccogliere ulteriore sostegno.
Unitevi al viaggio di JAAN
Il Jakarta Animal Aid Network ha fatto passi da gigante nel migliorare la vita degli animali in Indonesia. Tuttavia, c'è ancora molto lavoro da fare. Con il vostro sostegno, JAAN può espandere i suoi sforzi, salvare più animali e migliorare i suoi programmi educativi. Unendovi al viaggio di JAAN, contribuirete a un futuro compassionevole e umano per gli animali dell'Indonesia.
Agite oggi stesso: Sostenete la Jakarta Animal Aid Network e aiutate a proteggere e riabilitare gli animali dell'Indonesia. La vostra donazione può salvare vite umane, sostenere gli sforzi di salvataggio e garantire che ogni animale riceva le cure e l'amore che merita.



