Gli errori dell'Indonesia in materia di visti all'arrivo (e come evitarli)
La procedura di rilascio del visto all'arrivo in Indonesia è piuttosto semplice se si sa cosa fare. Ma c'è un problema: le regole dell'immigrazione cambiano spesso e ci sono molti consigli sbagliati che circolano su TikTok e nei gruppi di viaggio di Facebook. Questa guida è diversa. Si basa sui regolamenti effettivi della Direzione Generale dell'Immigrazione e su casi reali di stranieri che ci sono stati, ed è scritta in un inglese semplice per 2025 persone.
Rapido disclaimer: Controllare sempre le fonti ufficiali come evisa.imigrasi.go.id e imigrasi.go.id prima di volare. Oppure, contattateci all'indirizzo visto-indonesia.com per avere una risposta rapida. Le regole possono cambiare e voi volete le informazioni più recenti direttamente dall'immigrazione.
Capire il visto d'arrivo in Indonesia: le regole dell'immigrazione per il 2025
Chiariamo la confusione prima di addentrarci nei motivi più comuni per cui i viaggiatori si trovano in difficoltà.
Il visto di arrivo in Indonesia (VOA) è per visite brevi. È possibile ottenere il regolare VOA al momento dell'arrivo, oppure richiedere un visto elettronico indonesiano ufficiale online prima del viaggio. Non tutte le nazionalità sono idonee, quindi è necessario verificare che il Paese del vostro passaporto sia incluso nell'elenco ufficiale.
È possibile entrare in Indonesia con un VOA solo nei punti di ingresso approvati. Ciò significa alcuni aeroporti e porti marittimi, non tutti i piccoli valichi di frontiera. Il soggiorno iniziale è di 30 giorni. È possibile prolungarlo una volta per altri 30 giorni, per un totale di 60 giorni al massimo. Non confondete la “validità” con il “periodo di permanenza”. La validità è la finestra per arrivare in Indonesia. Il periodo di permanenza è la durata effettiva del soggiorno.
Cosa vi serve: un passaporto valido per almeno sei mesi oltre la data di ingresso, la prova che intendete lasciare l'Indonesia (ad esempio un biglietto di ritorno) e il pagamento del visto. Se si sceglie la via del visto elettronico, utilizzare solo il sito ufficiale. Dovrete inoltre compilare il modulo Carta d'arrivo per tutta l'Indonesia sulla piattaforma online approvata. Ricontrollate i requisiti prima del viaggio, perché questi requisiti digitali sono in continua evoluzione.
Un'altra cosa: questo visto di visita non è un visto di lavoro. Inoltre, non è destinato agli stranieri che intendono soggiornare a lungo termine. È destinato al turismo, alle visite ai familiari e a motivi simili di breve durata.
Esaminiamo ora gli errori che le persone continuano a commettere con il visto indonesiano all'arrivo.
Errore #1: Dare per scontato che tutti ottengano un visto all'arrivo

Molti viaggiatori danno per scontato di poter partire senza verificare se la loro nazionalità è effettivamente idonea. Un grosso errore. Le compagnie aeree possono negare l'imbarco. Gli ufficiali dell'immigrazione possono rifiutarvi l'ingresso. Non importa quanti post su Instagram abbiate visto su Bali. Se il vostro passaporto non è sulla lista, non avrete il visto all'arrivo.
Azione: Verificate la vostra nazionalità sull'elenco ufficiale prima di prenotare. Non dopo. Prima. Questo è uno dei motivi più comuni di rifiuto del visto in aeroporto. Potete verificare l'idoneità del vostro passaporto per il VoA tramite il nostro sito Trova visti.
Errore #2: confondere 30 giorni, 60 giorni e validità del visto

Questo aspetto fa inciampare molti stranieri. Ecco cosa dovete sapere: il soggiorno iniziale è di 30 giorni. È possibile prolungarlo una volta per altri 30 giorni. Tutto qui. Massimo totale: 60 giorni.
Ma poi c'è una cosa chiamata “validità” sul visto elettronico. Non si tratta della durata del soggiorno. È il periodo di tempo che avete a disposizione per entrare nel Paese. Supponiamo di richiedere un visto elettronico il 1° gennaio, con validità di 90 giorni. Ciò significa che dovete arrivare in Indonesia entro il 31 marzo. Una volta arrivati, ad esempio il 10 febbraio, il vostro soggiorno di 30 giorni inizia a contare da quella data, non da quando avete presentato la domanda.
Ecco un esempio reale: Si ottiene il visto elettronico il 1° marzo con validità di 90 giorni. Arrivate in aereo il 20 marzo. I 30 giorni di soggiorno vanno dal 20 marzo al 18 aprile. Potete ottenere un'estensione prima del 18 aprile, per un totale di 30 giorni fino al 18 maggio. Capito?
In conclusione: Se il vostro piano prevede più di 61 giorni, probabilmente avete bisogno di un altro tipo di visto, non di un VOA.
Errore #3: Prenotare un viaggio di 2-3 mesi con un piano di 30 giorni

Le persone lo fanno di continuo. Prenotano sei o otto settimane a Bali, pensando: “Troverò il modo di ottenere il visto quando sarò lì”. Pessima idea.
Le proroghe hanno dei limiti. L'ufficio immigrazione chiude per ferie. I loro sistemi possono avere problemi tecnici. Potreste incorrere in conseguenze se sbagliate. C'è anche il rischio di non riuscire a ottenere la proroga se qualcosa non va bene con i tempi o con i documenti richiesti.
Decisione rapida: Se il vostro viaggio potrebbe durare più di 60 giorni, prevedete fin dall'inizio un visto diverso. Il visto turistico più diffuso per più di 60 giorni è il visto turistico (C1). Non scommettete sul fatto che un'estensione funzioni perfettamente.
Errore #4: Utilizzare il tipo di visto sbagliato per attività lavorative e commerciali

È qui che i viaggiatori si cacciano in seri problemi legali. Il VOA non è un lavoro. Punto. Non è nemmeno per fare volontariato, creare contenuti a pagamento, esibirsi, insegnare o organizzare eventi. L'utilizzo di un tipo di visto sbagliato può portare anche all'espulsione.
“Ma io sto solo lavorando a distanza per la mia azienda del paese d'origine!”. Non importa. È comunque considerata un'attività lavorativa sul territorio indonesiano. “Sto solo girando alcuni video su YouTube!”. Se ti pagano per farlo, è lavoro. “Faccio volontariato in un ostello per avere un alloggio gratuito!”. Conta ancora.
Le conseguenze non sono di poco conto. L'ingresso può essere rifiutato. Il vostro visto può essere annullato mentre siete lì. Potete essere espulsi e avere un marchio nero sulla vostra fedina penale. L'applicazione della legge sull'immigrazione è diventata più severa negli ultimi anni. I lavoratori stranieri hanno bisogno di visti d'affari o permessi di lavoro adeguati, non di un visto turistico.
Se dovete lavorare, partecipare a incontri d'affari o fare qualsiasi cosa che non sia puro turismo o visita, dovete ottenere il visto corretto da una delle altre categorie di visti. Non rischiate.
Errore #5: ignorare le regole per il danneggiamento, la validità e il proseguimento del biglietto del passaporto

Le compagnie aeree e l'immigrazione vi respingono sempre per questi problemi. Il passaporto deve avere almeno sei mesi di validità dalla data di ingresso. Se scade tra cinque mesi, non potrete salire sull'aereo. Questo è uno dei motivi più comuni di rifiuto del visto.
Anche i danni sono importanti. Se la pagina dei dati del passaporto è strappata, danneggiata dall'acqua o le informazioni sono difficili da leggere, è un problema. I funzionari dell'immigrazione devono scansionare il passaporto in modo chiaro. Anche piccoli strappi possono causare un rifiuto.
E sì, è necessario dimostrare che si intende lasciare l'Indonesia. Un biglietto di ritorno, un biglietto di proseguimento per un altro Paese, qualsiasi cosa. Basta che abbiate dei documenti che dimostrino che non avete intenzione di soggiorno.
Lista di controllo rapida per il passaporto
- Valido per più di 6 mesi dalla data di arrivo
- Almeno due pagine bianche per i timbri
- Non ci sono strappi, macchie o danni sulla pagina delle foto/dati
- La foto vi somiglia ancora (se è di 10 anni fa e siete invecchiati molto, prendete in considerazione l'idea di rinnovarla)
- I numeri dei passaporti sono chiaramente leggibili
Opzioni per i biglietti di andata
Potete prenotare un biglietto completamente rimborsabile, utilizzare un biglietto aereo economico per un paese vicino o utilizzare un servizio di biglietti temporanei. Assicuratevi di avere una prova da mostrare se ve lo chiedono.
Errore #6: cadere nei siti web falsi di e-VOA e negli agenti di visto poco affidabili

I siti web di truffe sono ovunque in questo momento. Copiano il marchio ufficiale dell'immigrazione indonesiana. Sembrano legittimi. Alcuni agenti di visto applicano tariffe nascoste che finiscono direttamente nelle tasche di qualcuno invece che del governo. Questi siti falsi non sono le fonti ufficiali di cui avete bisogno.
Ecco come individuare i falsi: Il dominio non è .go.id. Addebitano commissioni nascoste o denaro extra per l'elaborazione senza alcuna trasparenza. Sono vaghi sui tempi di elaborazione. Chiedono metodi di pagamento strani.
Utilizzate solo il portale ufficiale dei visti elettronici. Controllate attentamente l'URL. I veri siti governativi terminano con .go.id. Non fidatevi del primo risultato di Google. Non fidatevi degli annunci di Facebook. Andate direttamente a evisa.imigrasi.go.id oppure consultate le pagine ufficiali dell'immigrazione per trovare il link aggiornato.
Agenti del visto a caso che vi contattano sui social media? No. Siti web che promettono “approvazione garantita in 1 ora”? No. Attenetevi alle fonti ufficiali. Accettate sempre i consigli e i servizi di un agente per i visti indonesiano affidabile come visto-indonesia.com.
Errore #7: confusione nei dettagli dell'e-VOA (nome, numero di passaporto, date)

Una documentazione errata è una delle principali cause di rifiuto del visto. Un errore di battitura può invalidare l'intero visto. E nella maggior parte dei casi non sono previsti rimborsi. Dovrete fare di nuovo domanda e pagare di nuovo.
Il vostro nome deve corrispondere esattamente al vostro passaporto. Non un soprannome, né una versione abbreviata. Esattamente come appare. I numeri del passaporto non possono avere errori di battitura. Una cifra sbagliata e il gioco è fatto. Le date devono essere precise, soprattutto la data di arrivo prevista. Questi errori sul modulo possono causare gravi problemi.
Mini lista di doppio controllo
- Nome, secondo nome e cognome corrispondono perfettamente al passaporto.
- I numeri di passaporto sono 100% corretti
- La data di scadenza del passaporto è stata inserita correttamente.
- La data di arrivo corrisponde ai piani di viaggio effettivi
- L'indirizzo e-mail è stato digitato correttamente (è necessaria la conferma).
- Ricontrollare tutti i documenti prima di inviarli
Prendetevi tutto il tempo necessario. Controllate tre volte tutto prima di inviare la documentazione. Vale la pena spendere due minuti in più per evitare problemi di documentazione errata.
Errore #8: aspettare troppo a lungo per estendere (o pensare di poterlo fare “in qualsiasi momento”)
Non si può estendere il VOA ogni volta che ne avete voglia. È necessario avviare la procedura di rilascio del visto presso l'ufficio immigrazione prima della scadenza dell'attuale permesso di soggiorno. Questa è la scadenza. Se non lo si rispetta, si è in ritardo nel soggiorno.
L'eccesso di soggiorno non è solo una multa che si può pagare con disinvoltura. È una violazione. Si rischia di incorrere in multe giornaliere. Nei casi più gravi, si rischia la detenzione o addirittura l'espulsione. Anche se pagate la multa e ve ne andate, il fatto rimane sulla vostra fedina penale come un marchio nero.
Tempistica dell'estensione: Iniziare l'estensione almeno 7 giorni prima della scadenza dei 30 giorni. Non aspettate il 29° giorno. Impostate dei promemoria sul telefono per non dimenticarvene. Lasciatevi un margine di tempo per gli appuntamenti, il disbrigo delle pratiche e qualsiasi altro intoppo.
Alcuni uffici di immigrazione sono pieni di lavoro. Alcuni hanno posti limitati per gli appuntamenti. Non date per scontato di poter entrare il 28° giorno e uscire con una proroga. Molti espatriati lo hanno imparato a proprie spese.
Errore #9: pensare che pagare l'ammenda per il soggiorno fuori termine risolva tutto.

Ecco il mito: “Se ritardo di qualche giorno, pagherò la multa all'aeroporto e sarà tutto a posto”. Non è vero.
Il pagamento delle multe non garantisce che possiate rientrare facilmente in Indonesia. Non cancella la violazione dalla vostra fedina penale. L'Immigrazione può interrogarvi in merito a futuri ingressi. Possono negarvi l'ingresso. In alcuni casi, si può incorrere nell'espulsione o nel divieto di ingresso.
Il denaro che pagate è una sanzione, non un lasciapassare. Significa che avete violato il regolamento. I funzionari hanno piena discrezione nel decidere cosa accadrà in seguito. Alcuni pagano e se ne vanno senza problemi. Altri vengono banditi per anni. Perché rischiare una macchia nera sulla propria fedina penale?
Se sapete di aver bisogno di più tempo, prolungatelo legalmente. Se avete già sforato accidentalmente, affrontate la questione in modo corretto attraverso i canali ufficiali, non sperando che il pagamento faccia sparire tutto. Le conseguenze possono essere, nei casi più gravi, anche l'espulsione.
Errore #10: non controllare le ultime modifiche alle regole (applicazioni di ingresso, prelievi, porti, E-Gates)

Le regole dell'Indonesia in materia di immigrazione cambiano frequentemente. I Paesi ammissibili vengono aggiunti o rimossi. Le tasse cambiano. Spuntano nuovi requisiti, come i moduli digitali obbligatori o le tasse sul turismo. I gate elettronici vengono introdotti in altri aeroporti. I punti di ingresso aggiornano i visti accettati.
Un post sul blog del 2022 potrebbe essere totalmente sbagliato nel 2025. Quel TikTok virale di sei mesi fa? Potrebbe essere un consiglio superato.
Cosa fare: Controllare le fonti ufficiali 1-2 settimane prima della partenza. Guardate evisa.imigrasi.go.id e imigrasi.go.id dalla Direzione Generale dell'Immigrazione. Verificate cosa c'è di attuale. Non affidatevi a vecchi post di forum o a consigli di influencer di viaggio casuali che potrebbero non essere più accurati.
Le cose che sono cambiate negli ultimi anni: i requisiti della carta d'arrivo digitale, i porti che offrono il VOA, l'importo delle tasse e le procedure di proroga. Non si tratta di piccoli dettagli. Fanno la differenza tra un ingresso senza problemi e l'essere respinti.
Errore #11: fidarsi di voci sui social media piuttosto che di indicazioni ufficiali ed esperte

I gruppi di viaggio su Facebook possono essere utili per consigli su ristoranti e spiagge. Ma non sono fonti ufficiali autorevoli per le norme sui visti. Se qualcuno dice “un mio amico ha fatto così ed è andato bene” non significa che sia legale o che voi avrete la stessa esperienza.
I funzionari dell'immigrazione hanno una certa discrezionalità. Ciò che ha funzionato per un viaggiatore potrebbe non funzionare per voi. Ciò che un funzionario permette di fare potrebbe essere negato da un altro. Ciò è particolarmente vero per le domande di visto, dove l'applicazione varia.
Verificate tutto ciò che leggete sui social media con le fonti ufficiali della Direzione Generale dell'Immigrazione. Se non siete sicuri, consultate fornitori di servizi di visto affidabili che abbiano credenziali legali effettive, presenza locale in Indonesia e competenze attuali. Cercate agenti autorizzati a rilasciare il visto che citino i regolamenti ufficiali e tengano aggiornate le loro informazioni.
Il TikTok di tuo cugino da Bali non è un consiglio legale. La persona a caso in un gruppo di Facebook che discute su ciò che ha “sentito” non è un esperto. I cattivi consigli possono portare al rifiuto del visto o peggio. Proteggetevi rivolgendovi a vere fonti ufficiali.
Quando il visto all'arrivo è la scelta sbagliata (e cosa usare al suo posto)
A volte il VOA non è adatto al vostro piano. In questi casi è necessario considerare altre categorie di visto.
Soggiorno di 61-180 giorni per un viaggio lento? Avrete bisogno di qualcosa come un visto turistico, che consente soggiorni più lunghi e ingressi multipli. Il VOA ha un limite massimo di 60 giorni, anche con una proroga.
Venite per riunioni di lavoro, conferenze o visite in loco? È necessario un visto per affari. Il VOA non è destinato ad attività professionali, anche se non si viene pagati da una società indonesiana. L'uso di un visto sbagliato può causare problemi legali.
Lavoro a distanza o nomade digitale? Le norme in materia sono in evoluzione, ma il VOA standard è rischioso per i lavoratori stranieri. L'Indonesia ha specifiche visto per nomadi digitali opzioni. Verificate cosa è ufficialmente disponibile per la vostra situazione.
Avete intenzione di fermarvi a lungo, di formare una famiglia, di studiare o di accettare un lavoro? È necessario un visto socio-culturale, un visto per studenti o un visto per permesso di lavoro, a seconda del vostro scopo. Un visto turistico non copre nessuno di questi tipi di visto. I richiedenti di questi tipi di visto devono presentare domanda attraverso le ambasciate indonesiane nei loro Paesi d'origine.
Il segreto sta nel far corrispondere le vostre attività effettive al tipo di visto giusto tra quelli disponibili. Usare un visto sbagliato non è solo scomodo. È una violazione che può comportare l'espulsione e l'interdizione dall'Indonesia.
Piano VOA sicuro: Lista di controllo pre-volo (salvare questa sezione)
Stampatelo o fate uno screenshot. Eseguitelo prima di partire:
- Confermare l'ammissibilità. La vostra nazionalità è presente nell'elenco ufficiale del VOA e il VOA è effettivamente adatto allo scopo del vostro viaggio. Verificate queste informazioni.
- Controllare il passaporto. Valido per oltre 6 mesi dalla data di iscrizione. Almeno due pagine bianche. Nessun danno o strappo. La foto è riconoscibile. I numeri del passaporto sono chiaramente leggibili.
- Prenotate il vostro biglietto di ritorno. Volo di ritorno, volo di proseguimento, qualsiasi cosa. Basta che abbiate la prova che intendete lasciare l'Indonesia entro il periodo di validità del visto.
- Utilizzate solo siti ufficiali. Se si richiede un visto elettronico, utilizzare il sito web del governo reale con .go.id dominio. Non perdete d'occhio i falsi agenti per il rilascio dei visti.
- Preparare il pagamento. Sapere quali metodi di pagamento sono accettati al punto di arrivo se si riceve un VOA all'arrivo. Preparate un pagamento di riserva. Attenzione alle tasse nascoste da fonti non ufficiali.
- Salvare tutti i documenti. Fotografate o stampate l'approvazione del visto elettronico, la conferma della carta d'arrivo, le prenotazioni alberghiere, l'assicurazione di viaggio e tutto il resto. Conservate sia le copie digitali che quelle cartacee dei documenti richiesti.
- Impostate dei promemoria. Se si intende prorogare, impostare dei promemoria sul telefono almeno 7 giorni prima della scadenza dei 30 giorni iniziali. Non dimenticate questo passaggio.
Questa lista di controllo richiede 15 minuti. Può evitare di perdere il volo o di vedersi rifiutare il visto all'immigrazione.
FAQ (chiare, oneste, aggiornate)
Posso lavorare online per il mio datore di lavoro straniero con un VOA?
No. Secondo le normative indonesiane, qualsiasi attività lavorativa svolta mentre ci si trova fisicamente in Indonesia deve essere svolta con il corretto visto di lavoro autorizzato, indipendentemente dalla sede del datore di lavoro o dal luogo in cui viene pagato lo stipendio.
Cosa succede se il mio volo cambia e arrivo 1-2 giorni al di fuori della finestra e-VOA?
Il vostro visto elettronico ha una finestra di validità per l'ingresso. Se si arriva al di fuori di tale finestra, il visto non è valido. Dovrete richiedere un nuovo visto elettronico con le date corrette o ottenere un VOA all'arrivo, se disponibile al punto di ingresso. Per questo motivo è consigliabile richiedere un visto elettronico solo quando le date del viaggio sono certe. Ricontrollate sempre le date sul modulo.
Anche i bambini hanno bisogno della VOA?
Sì. Ogni persona che entra in Indonesia ha bisogno di un proprio visto, compresi neonati e bambini. Hanno bisogno del proprio passaporto e del proprio VOA. La tassa si applica ai minori come agli adulti. Tutte le richieste di visto richiedono documenti adeguati per i bambini.
Il VOA è disponibile all'aeroporto o al porto di ingresso?
Non tutti i punti di ingresso offrono il VOA. I principali aeroporti internazionali come Jakarta, Bali e Surabaya lo offrono. Ma i valichi e i porti più piccoli potrebbero non esserlo. Prima di prenotare il vostro viaggio in Indonesia, verificate l'elenco ufficiale dei punti di ingresso idonei al VOA fornito dalla Direzione generale.
Come posso correggere gli errori sul mio e-VOA?
Nella maggior parte dei casi, non è possibile modificare un visto elettronico dopo la sua presentazione. Se ci si accorge di un errore e il visto viene approvato con una documentazione errata, potrebbe essere necessario presentare nuovamente la domanda con i dati corretti attraverso le applicazioni online. Ciò significa pagare di nuovo. Alcune discrepanze minori potrebbero essere trascurate dai funzionari dell'immigrazione, ma non contateci. La mossa più sicura è quella di ricontrollare tutto la prima volta, o fare una nuova domanda se l'errore è significativo. Per questo motivo è fondamentale verificare tutte le informazioni prima di inviare il modulo.
Sei pronto a richiedere o prolungare il tuo visto?
Lascia che siano i nostri specialisti a gestire la tua domanda di visto.


