Se state pianificando un viaggio o un soggiorno più lungo in Indonesia, probabilmente avrete sentito parlare di visto e di permesso di soggiorno. Ma qual è la differenza?

Considera il visto indonesiano come il tuo biglietto d'ingresso nel Paese. Ti permette di entrare per turismo, incontri di lavoro o altre visite di breve durata. Ma il solo fatto di avere un visto non significa che tu possa rimanere o lavorare a lungo termine.

Per questo motivo potresti aver bisogno di un permesso di soggiorno, come un KITAS o un KITAP. Questi permessi ti permettono di vivere, studiare o lavorare legalmente in Indonesia per un periodo prolungato. Ad esempio, se hai un visto a permanenza limitata, di solito avrai bisogno di un KITAS per rimanere in Indonesia dopo il tuo ingresso.

In parole povere, il visto ti permette di entrare, mentre il permesso di soggiorno ti consente di rimanere e vivere la tua vita quotidiana in Indonesia.

Analizziamo entrambi gli aspetti in modo più dettagliato!

Cos'è un visto indonesiano?

Una donna con in mano una tavola da surf cammina verso la spiaggia dell'Indonesia, rappresentando i turisti che entrano con un visto valido.

Prima di poter soggiornare in Indonesia, devi prima entrare in Indonesia. E per la maggior parte dei cittadini stranieri questo significa ottenere un visto.

A visto è un permesso ufficiale che ti consente di entrare in Indonesia per uno scopo e un tempo specifici. È come un biglietto che dice: "Sì, puoi entrare". Ma avere un visto non significa poter vivere qui a lungo. È qui che entrano in gioco i permessi di soggiorno (di cui parleremo più avanti).

Diversi tipi di visti indonesiani

L'Indonesia offre diversi tipi di visto a seconda dello scopo della tua visita, della durata del tuo soggiorno e del fatto che tu abbia intenzione di tornare più di una volta. Ecco i più comuni:

  • Visto all'arrivo (VoA): È riservato ai turisti o ai visitatori d'affari provenienti da alcuni Paesi. Ti permette di rimanere in Indonesia per un massimo di 30 giorni. Puoi ottenerlo al tuo arrivo o richiederlo online (e-Visa on Arrival).
  • Visto turistico: Per i viaggiatori che pianificano in anticipo e vogliono rimanere un po' più a lungo (fino a 180 giorni). Si tratta di un ingresso singolo, il che significa che se lasci l'Indonesia, il visto non è più valido.
  • Visto per affari: Se intendi svolgere un'attività commerciale in Indonesia, prima di richiedere un permesso di soggiorno dovrai ottenere un visto per affari. Questo visto richiede la sponsorizzazione di un datore di lavoro indonesiano.

Ci sono ancora molti altri opzioni per il visto puoi fare richiesta, a seconda dello scopo della tua visita.

Chi ha bisogno di un visto?

La maggior parte cittadini stranieri devono ottenere un visto prima di entrare in Indonesia. Tuttavia, l'Indonesia ha esenzione dal visto accordi con paesi selezionati, che consentono ai cittadini di tali paesi di entrare senza visto per turismo o per alcune visite di breve durata, in genere per un massimo di 30 giorni. 

Queste visite esenti da visto sono rigorosamente non prolungabili e non ti permettono di intraprendere attività come l'impiego, lo studio formale o i soggiorni a lungo termine. Devi inoltre essere in possesso di un passaporto valido con almeno sei mesi di validità residua e di un biglietto di ritorno o di proseguimento.

Come candidarsi

Puoi richiedere il visto tramite l'Ufficio Immigrazione indonesiano, un'ambasciata o un consolato indonesiano nel tuo paese, oppure online utilizzando il portale ufficiale e-Visa o Visa-Indonesia.com. 

Di solito la procedura prevede la compilazione di un modulo di richiesta, il caricamento dei documenti richiesti e il pagamento di una tassa per il visto. È importante scegliere il tipo di visto giusto in base alle attività che intendi svolgere e alla durata del tuo soggiorno. 

Ad esempio, i visti turistici non sono validi per motivi di lavoro o di affari. Controlla sempre che il tuo passaporto sia valido per almeno sei mesi e che tutti i tuoi documenti siano conformi alle norme vigenti in materia di immigrazione. 

Si noti che alcune categorie di visti, come i visti per lavoro, i visti per famiglie o i visti per soggiorni di lunga durata, possono richiedere ulteriori passaggi come lettere di sponsorizzazione, prove di reddito o approvazioni da parte di altre agenzie governative indonesiane.

Cos'è un permesso di soggiorno?

Un uomo con lo zaino in spalla effettua il check-in in un ostello in Indonesia, simbolo dei cittadini stranieri in visita con un visto turistico o di visita.

Sei entrato in Indonesia con un visto valido. Cosa succede se vuoi rimanere più a lungo? È qui che entra in gioco il permesso di soggiorno.

Il permesso di soggiorno è un permesso ufficiale che consente ai cittadini stranieri di soggiornare legalmente in Indonesia per un periodo più lungo di una breve visita. Mentre il visto ti permette di entrare nel Paese, il permesso di soggiorno ti consente di vivere qui per un periodo prolungato, per motivi di lavoro, famiglia, studio, pensione o altro.

Tipi di permessi di soggiorno in Indonesia

L'Indonesia prevede diversi tipi di permessi di soggiorno, a seconda del tuo scopo e della durata della tua permanenza:

  • Permesso di soggiorno (ITK): Di solito viene concesso ai visitatori con un visto di visita. È di breve durata e può essere prolungato alcune volte, a seconda del tipo di visto.
  • Permesso di soggiorno limitato (ITAS o KITAS): Si tratta di un permesso di soggiorno temporaneo per persone come lavoratori stranieri, studenti, coniugi di indonesiani o pensionati. Può durare 6 mesi, 1 anno o addirittura 2 anni. La maggior parte dei titolari di un permesso di lavoro o di studio ha questo tipo di permesso.
  • Permesso di soggiorno permanente (KITAP): Per chi vuole vivere in Indonesia a lungo termine. Puoi richiederlo dopo aver posseduto un KITAS per alcuni anni. È comune per i membri della famiglia, gli investitori stranieri e i pensionati.

Chi ha bisogno di un permesso di soggiorno?

Se hai intenzione di rimanere in Indonesia oltre il tempo previsto dal tuo visto o se il tuo scopo è quello di svolgere attività specifiche come lavorare, studiare, andare in pensione o ricongiungerti con la famiglia, devi richiedere un permesso di soggiorno. Questi permessi sono essenziali per soggiornare legalmente e vengono rilasciati in base al motivo per cui ti trovi in Indonesia. 

Ad esempio, i lavoratori stranieri devono avere un'offerta di lavoro valida e uno sponsor aziendale per richiedere il permesso di lavoro e il KITAS. Chi è sposato con cittadini indonesiani può richiedere un KITAS familiare o eventualmente un KITAP. I pensionati devono soddisfare i requisiti di età e mostrare la prova delle spese di soggiorno e dell'alloggio. 

Nella maggior parte dei casi, dovrai anche preparare una serie completa di documenti richiesti, tra cui il passaporto, il visto, le foto formato tessera, le lettere di sponsorizzazione e, talvolta, l'autorizzazione sanitaria o di polizia. Il tuo sponsor può essere un datore di lavoro, un istituto scolastico, un familiare o un garante dell'immigrazione. 

Ogni tipo di permesso di soggiorno ha le sue regole, quindi è importante capire le condizioni che si applicano alla tua situazione prima di fare domanda.

Come ottenerne uno

I permessi di soggiorno vengono rilasciati dall'Ufficio Immigrazione indonesiano dopo il tuo arrivo nel Paese. La procedura generale prevede la compilazione di un modulo di richiesta del permesso di soggiorno, la presentazione del passaporto con almeno sei mesi di validità, una copia del visto in corso di validità e altri documenti di supporto richiesti come foto formato tessera, un itinerario di volo e una prova di alloggio. 

A seconda del tipo di permesso di soggiorno, potrebbero esserti richiesti altri documenti, come una lettera di sponsorizzazione, una dichiarazione delle spese di soggiorno o un'autorizzazione da parte della polizia o delle autorità sanitarie. Di solito è richiesto uno sponsor che deve corrispondere allo scopo del tuo visto; potrebbe essere un datore di lavoro indonesiano per i permessi di lavoro, una scuola o un'università per gli studenti o un coniuge indonesiano per i permessi familiari. 

Alcuni permessi di soggiorno speciali, come i KITAS per investitori o pensionati, possono richiedere prove finanziarie o di investimento, mentre i permessi religiosi e culturali possono richiedere controlli supplementari. I tempi di elaborazione variano, quindi è consigliabile fare domanda in anticipo e verificare con l'ufficio immigrazione locale la lista di controllo più aggiornata.

Cose importanti da sapere

  • Il tuo permesso di soggiorno deve corrispondere al tuo visto e al tuo scopo. Ad esempio, se stai viaggiando con un visto di lavoroÈ necessario un KITAS sponsorizzato dal tuo datore di lavoro.
  • Ogni permesso ha un periodo specificato e spesso può essere estesa.
  • Se rimani senza un permesso valido, puoi incorrere in multe, espulsioni o divieti.

Ottenere un permesso di soggiorno è un passo importante se vuoi fare dell'Indonesia la tua casa, anche solo per un po'. Con i documenti e le indicazioni giuste, il processo è più semplice di quanto pensi!

Rinnovo, ampliamento e conversione

Una coppia di stranieri saluta in stile tradizionale indonesiano, rappresentando i titolari di kitas o kitap che vivono in Indonesia con il loro coniuge indonesiano.

Sei già in Indonesia e ti piace il tuo soggiorno, ma il tuo visto o permesso di soggiorno sta per scadere. E adesso? Ti spieghiamo come estendere, rinnovare o convertire i tuoi documenti in modo da poter continuare a goderti il tuo soggiorno qui legalmente.

1. Estensione: Rimani un po' più a lungo

Se il tuo visto o permesso di soggiorno ha ancora un po' di tempo a disposizione e non sei ancora pronto a tornare a casa, potresti essere in grado di estendere it.

  • Visto all'arrivo (VoA): Può essere prorogato una volta per altri 30 giorni presso l'ufficio locale. ufficio immigrazione.
  • Visto turistico (C1): Spesso sono prorogabili fino a 180 giorni in totale. Dovrai presentare i giusti requisiti documenti e magari pagare un piccolo tassa.
  • Permesso di soggiorno (ITK): Questo permesso di breve durata legato al tuo visto può anche essere esteso entro certi limiti.

Suggerimento: Fai sempre richiesta di proroga almeno 7 giorni prima della scadenza del tuo visto o permesso attuale.

2. Rinnovo: Mantenere il permesso attivo

Alcuni casi a lungo termine Rimanere in paceI kit, come il KITAS o il KITAP, devono essere rinnovati per rimanere validi. È come rinnovare la patente di guida: mantiene attivo il tuo status legale.

  • KITAS (permesso di soggiorno limitato): Può essere rinnovato ogni anno, a seconda del tuo visto. tipo (lavoro, studio, pensione).
  • KITAP (Permesso di Soggiorno Permanente): Questo permesso è rinnovabile ogni cinque anni. È ideale per chi ha progetti a lungo termine, come ad esempio ricongiungimento familiare o investimenti.

Rinnovo di solito significa:

  • Preparazione di un aggiornamento documenti richiesti
  • Visita il Ufficio Immigrazione indonesiano
  • Pagamento del rinnovo permesso tassa

3. Conversione: Cambiare il tuo stato

A volte il motivo del tuo soggiorno cambia. Forse sei arrivato come turista ma ora vuoi lavorare o studiare. In questo caso, potrebbe essere necessario convertire il tuo visto o permesso di soggiorno in base al nuovo scopo.

Esempi comuni:

  • Da visto turistico a visto per lavoro: Dovrai lasciare l'Indonesia e rientrare con un nuovo codice di identificazione. visto di lavoro e la sponsorizzazione del datore di lavoro.
  • KITAS a KITAP: Dopo aver ottenuto un KITAS per alcuni anni, potresti avere diritto a un permesso di soggiorno permanente (KITAP), soprattutto per i familiari o i pensionati.

Tieni presente che:

Non tutte le conversioni possono essere effettuate all'interno del paese. Ogni modifica ha una propria procedura di richiesta, tasse e regole di ammissibilità. Inoltre, dal 1° giugno 2025, ogni estensione del VoA richiede una visita di persona per la verifica dei dati biometrici, anche se la domanda è stata presentata online. 

Non superare i tempi di permanenza!

Che si tratti di proroga, rinnovo o conversione, agisci sempre prima che il tuo visto o permesso scada. Il superamento della scadenza può comportare multe, problemi legali o addirittura l'espulsione.

Se non sei sicuro della procedura di estensione, è sempre meglio chiedere alle autorità di immigrazione o a un agente di fiducia per i visti. Se tieni sotto controllo le pratiche burocratiche, potrai concentrarti sul tuo soggiorno in Indonesia senza stress!

Hai bisogno di aiuto per il tuo visto o permesso di soggiorno?

Non stressarti e lascia che se ne occupino gli esperti! Noi di Visa-Indonesia aiutiamo più di 40.000 viaggiatori, espatriati e famiglie a richiedere il visto, il KITAS o il KITAP in modo rapido, semplice e senza problemi.

E siamo orgogliosi di dire che abbiamo un tasso di approvazione dei visti del 100%. Sì, ogni domanda che gestiamo viene approvata, a patto che i tuoi documenti siano completi e accurati.

Inizia la tua candidatura oggi stesso con fiducia.

Sei pronto a richiedere o prolungare il tuo visto?

Lascia che siano i nostri specialisti a gestire la tua domanda di visto.