Sogni una fuga a Bali nel 2025? Buone notizie: visitare Bali è appena diventato più facile, ma ci sono alcuni cambiamenti fondamentali che dovrai conoscere prima. Sei curioso di sapere cosa ti serve esattamente prima di mettere piede sulle famose spiagge? Ecco la guida completa ai requisiti di ingresso a Bali per il 2025.
Opzioni per il visto

Esistono diverse opzioni di visto per Bali in base alla durata del tuo soggiorno e alle attività che intendi svolgere. Se provieni da uno dei nove paesi ASEAN o da Timor-Leste, puoi visitare Bali senza visto per un massimo di 30 giorni. Ricorda però che questa opzione non può essere estesa.
Per i turisti stranieri provenienti da oltre 80 paesi, tra cui Stati Uniti, Regno Unito, Canada e Australia, la Visto all'arrivo (VoA) è l'opzione più conveniente. Ti garantisce 30 giorni a Bali e, se decidi di avere bisogno di più tempo, puoi prolungarlo una volta.
Se preferisci evitare la procedura di richiesta del visto in aeroporto, il visto elettronico all'arrivo (e-VOA) ti permette di fare domanda online prima del viaggio. Offre la stessa durata di soggiorno e le stesse opzioni di estensione del VoA, ma ti fa risparmiare tempo all'arrivo.
Se hai in programma un soggiorno più lungo, il visto turistico (prima chiamato B211A, ora C1) è la scelta migliore. Inizia con un soggiorno di 60 giorni e può essere prolungato due volte per altri 60 giorni. Si tratta quindi di una valida scelta per i lavoratori a distanza, i viaggiatori d'affari e coloro che vogliono vivere Bali al di là di una breve vacanza.
Se non sei sicuro di quale visto richiedere, puoi utilizzare il Visa Recommendation Tool su visa-Indonesia.com per trovare l'opzione migliore.
Validità del passaporto e prova di proseguimento del viaggio
Entrare a Bali non è complicato, ma richiede i documenti giusti. Non vorrai essere il viaggiatore che si trova in difficoltà all'immigrazione perché ha dimenticato un dettaglio importante!
1. Passaporto valido
L'Indonesia ha un rigoroso regola sulla validità del passaporto. Il tuo passaporto deve essere valido per almeno sei mesi dalla data del tuo arrivo, con nessuna eccezione. Se il passaporto Scade prestonon rischiare. Compagnie aeree non ti farà salire a bordo se il tuo passaporto non soddisfa questo requisito.
2. Biglietto di viaggio - Ne hai bisogno?
Sì. Potrebbe esserti chiesto di dimostra che stai per lasciare l'Indonesia prima della scadenza del visto.
- Questo potrebbe essere un volo di ritorno o un biglietto per un altro paese.
- Alcune compagnie aeree non ti permette di fare il check-in senza, anche se l'immigrazione non lo chiede.
Se non sei sicuro dei tuoi piani di viaggio, prendi in considerazione l'idea di prenotare un biglietto rimborsabile o di utilizzare un'opzione temporanea Servizio di prenotazione di biglietti aerei per soddisfare questo requisito.
Lista di controllo per l'immigrazione indonesiana: Cosa ti serve in aeroporto

A accelera il tuo arrivoassicurati di avere questi pronto a partire prima di atterrare:
✅ Il passaporto (valido per almeno sei mesi)
✅ Conferma del visto (se hai richiesto un visto e-VOA o un visto turistico C1)
✅ Prova del viaggio di ritorno o di proseguimento (un biglietto aereo dall'Indonesia)
✅ Prova dell'assicurazione di viaggio (non sempre obbligatorio, ma altamente consigliato)
Modulo doganale: Compilalo in anticipo
L'Indonesia richiede a tutti i viaggiatori di compilare un dichiarazione doganale digitale prima dell'arrivo. Questo passo aiuta a velocizzare il processo doganale e rende l'ingresso nel Paese molto più semplice.
- Completa il modulo online a https://ecd.beacukai.go.id prima del volo.
- Dopo l'invio, riceverai una Codice QR-Salvalo sul tuo telefono o stampalo.
- Mostra il codice QR alla dogana all'arrivo per un ingresso senza problemi.
Compilare il modulo in anticipo significa meno attese in aeroporto e un inizio più tranquillo della tua avventura a Bali.
Cosa aspettarsi all'Aeroporto di Bali (Aeroporto Internazionale Ngurah Rai)
Dopo il volo, passerai attraverso tre fasi principali:
Fase 1: Immigrazione
- Presenta il passaporto, il visto e il biglietto di ritorno.
Fase 2: ritiro bagagli e dogana
- Raccogli i tuoi bagagli e procedi all'ispezione doganale.
- Se hai dichiarato degli articoli online, tieni pronto il codice QR.
Passo 3: raggiungere l'hotel
- Evita i taxi non ufficiali che offrono passaggi all'uscita dell'aeroporto.
- Usa Grab, Gojek o lo sportello ufficiale dei taxi dell'aeroporto per ottenere tariffe eque.
- Se hai prenotato il trasporto in anticipo, il tuo autista ti aspetterà con un cartello.
Assicurazione di viaggio e copertura medica
Un'assicurazione medica completa è fortemente consigliata a tutti i viaggiatori che si recano a Bali. L'assicurazione deve coprire le spese mediche all'estero, comprese le cure mediche, il ricovero ospedaliero e l'evacuazione medica in caso di malattia o infortunio grave.
Prima di partire, verifica che la tua polizza offra una copertura completa per l'Indonesia e che includa:
- Spese mediche di emergenza (ricovero e trattamento)
- Evacuazione medica (trasporto in ospedale in caso di grave emergenza medica)
- Copertura COVID-19 (in caso di modifica delle politiche)
Senza un'assicurazione di viaggio, potresti andare incontro a spese mediche elevatesoprattutto se hai bisogno di cure d'emergenza o di un ricovero.
Dogana e articoli proibiti in Indonesia
Quando viaggi in Indonesia, è fondamentale conoscere le norme doganali e gli articoli proibiti. Il mancato rispetto di queste regole può comportare multe, confisca dei beni o addirittura gravi conseguenze legali. Questa guida ti aiuterà a orientarti nella procedura di dichiarazione doganale in Indonesia, a evitare gli articoli proibiti e a garantire un ingresso e un'uscita senza problemi.
Compilazione della dichiarazione doganale
Ogni viaggiatore che entra in Indonesia deve compilare un modulo di dichiarazione doganale. Questo documento elenca gli articoli che stai portando nel paese e aiuta le autorità a far rispettare le norme di importazione. Per facilitare il processo, l'Indonesia offre un modulo di dichiarazione doganale elettronica (E-CD). Questa procedura può essere completata online prima del tuo arrivo, riducendo i tempi di attesa in aeroporto. Ecco come fare:
- Compila il modulo online, disponibile sul sito della Direzione Generale delle Dogane indonesiana.
- Fornisci dettagli accurati, compresi i contanti superiori a 100 milioni di IDR (~$6.500 USD), gli oggetti di valore elevato o i beni soggetti a restrizioni.
- Conservane una copia digitale o stampata da mostrare ai funzionari della dogana all'arrivo.
Per i viaggiatori che non compilano il modulo online, le versioni cartacee sono ancora disponibili ai punti di controllo dell'immigrazione.
Articoli proibiti e limitati
L'Indonesia ha norme severe su ciò che si può o non si può portare nel Paese. Di seguito sono elencate le principali categorie di articoli proibiti e soggetti a restrizioni:
Articoli rigorosamente vietati
Portare questi elementi in Indonesia può portare a reclusione, multe o deportazione:
Droghe illegali e stupefacenti - In Indonesia vigono alcune delle leggi più severe al mondo in materia di reati di droga. Il possesso, l'uso o il traffico di droghe illegali può comportare una condanna a morte o all'ergastolo. carcere. Anche piccole quantità possono comportare gravi conseguenze.
Prodotti a base di cannabis - Anche se sono prescritti nel tuo paese, gli oli di CBD, gli edibili di cannabis e la marijuana terapeutica sono completamente illegali in Indonesia. Evita di portarli con te a tutti i costi.
Armi da fuoco, esplosivi e armi da taglio - Per portare con sé qualsiasi tipo di arma da fuoco, munizioni o coltelli di grandi dimensioni è necessario un permesso speciale del governo.
Materiale pornografico - L'Indonesia vieta il materiale esplicito, compresi alcuni tipi di riviste, film e contenuti digitali.
Alcuni farmaci - Alcuni farmaci da prescrizione che sono legali altrove possono contenere sostanze vietate in Indonesia. Chiedi consiglio all'ambasciata indonesiana prima di viaggiare con forti antidolorifici, sedativi o farmaci per l'ADHD (es. codeina, morfina, Ritalin).
Articoli soggetti a limitazioni o restrizioni
Alcuni articoli può ma solo in quantità limitate o con approvazioni speciali:
- Contanti Oltre 100 milioni di IDR (~$6.500 USD) - Deve essere dichiarato alla dogana.
- Tabacco e alcol - I viaggiatori possono portare con sé:
- 200 sigarette, 25 sigari o 100 g di tabacco.
- 1 litro di bevande alcoliche.
- Dispositivi elettronici e attrezzature professionali - Se porti con te macchine fotografiche, droni o apparecchiature audio di alto livello, i funzionari doganali potrebbero chiederti di pagare i dazi all'importazione o richiedere permessi speciali.
- Manufatti culturali e prodotti della fauna selvatica in via di estinzione - L'esportazione di oggetti d'antiquariato, di artigianato tradizionale o di prodotti animali (come l'avorio o il corallo) senza autorizzazione è illegale.
Requisiti per l'uscita: Cosa devi dichiarare
Prima di lasciare l'Indonesia, tieni presente le seguenti restrizioni all'esportazione:
- Manufatti culturali e religiosi - Evita di acquistare o cercare di esportare reliquie sacre balinesi, statue del tempio o tessuti tradizionali senza una documentazione adeguata.
- Prodotti per la fauna e le piante - Articoli come sculture in legno esotico, conchiglie rare o piante possono essere soggetti a divieti di esportazione.
- Grandi somme di denaro - Se porti fuori dall'Indonesia più di 100 milioni di IDR (~$6.500 USD), devi dichiararlo.
Cosa fare se non sei sicuro?
Se non sei sicuro che un articolo sia consentito, è meglio chiedere consiglio prima del viaggio:
- Controlla il sito web della Direzione Generale delle Dogane indonesiana per le regole di importazione/esportazione aggiornate.
- Contatta l'Ambasciata o il Consolato indonesiano nel tuo paese se hai domande su farmaci, oggetti di valore o altri oggetti soggetti a restrizioni.
- Chiedi alla tua compagnia aerea o al tuo fornitore di viaggi per sapere cosa si può trasportare nel bagaglio registrato o nel bagaglio a mano.
Leggi locali, galateo e sicurezza
Dopo aver superato la dogana, sarai ufficialmente a Bali! Tuttavia, prima di iniziare l'esplorazione, è fondamentale familiarizzare con le leggi e le abitudini locali.
Rispettare l'etichetta e la cultura locale di Bali
Le ricche tradizioni e i costumi di Bali danno forma alla vita quotidiana dell'isola. Comprendere e rispettare la cultura locale migliora la tua esperienza e dimostra un apprezzamento per lo stile di vita balinese.
Quando saluti la gente del posto, un sorriso caloroso e un leggero inchino con le mani giunte in segno di saluto. sembah I gesti sono abituali. Usa sempre la mano destra quando dai o ricevi qualcosa, perché la mano sinistra è considerata maleducata. Vestiti in modo modesto quando sei lontano dalla spiaggia e quando visiti i templi assicurati di avere le spalle e le ginocchia coperte. Spesso sono richiesti un sarong e una fascia, che alcuni templi forniscono all'ingresso.
Potresti anche notare alcuni alberi avvolti in teli a scacchi bianchi e neri. Questi alberi sacri hanno un significato spirituale e scalarli o toccarli è considerato un atto irrispettoso. Osserva sempre i cartelli affissi e segui le linee guida locali per rispettare queste usanze.
Capire le leggi e i regolamenti locali
L'Indonesia ha leggi severe e alcune norme possono differire da quelle del tuo paese. Conoscere queste leggi può aiutarti a evitare gravi conseguenze durante il tuo soggiorno.
Il età legale per bere in Indonesia è di 21 anni e può essere richiesto un documento di identità nei bar o nei locali notturni. Le leggi antidroga in Indonesia sono tra le più severe al mondo e prevedono pene severe, tra cui lunghe pene detentive e la pena di morte. Evita qualsiasi coinvolgimento con sostanze illegali.
Alcuni siti specifici vietano di fotografare a causa di sensibilità religiose o culturali. Sempre rispettare i cartelli che vietano di fotografaresoprattutto nei templi, nelle cerimonie e negli edifici governativi. Rispettare queste regole aiuta a preservare la dignità di questi spazi sacri ed evita potenziali multe o conflitti con le autorità locali.
Bali ha recentemente introdotto un tassa di soggiorno, anche chiamato il Imposta sul turismo di Baliche richiede ai viaggiatori stranieri di pagare una tassa all'arrivo. Questa tassa sostiene gli sforzi di conservazione ambientale e culturale dell'isola. Prima di partire, controlla la struttura delle tasse più aggiornata.
Considerazioni sulla sicurezza: Disastri naturali ed emergenze
Bali si trova in un'area soggetta a disastri naturali, tra cui terremoti, vulcani attivi e tsunami. Essere preparati e rimanere informati sui potenziali rischi può aiutarti a stare al sicuro.
Attività vulcanica è un rischio costante, in particolare per il Monte Agung e il Monte Batur. Le eruzioni possono verificarsi con breve preavviso, influenzando i piani di viaggio e gli orari dei voli. Controlla sempre gli avvisi ufficiali prima di pianificare un viaggio nelle regioni montuose.
Terremoti e conseguenti avvisi di tsunami sono possibili anche a Bali. Se soggiorni vicino alla costa, familiarizza con i percorsi di evacuazione e segui le istruzioni di emergenza delle autorità locali.
Anche se raro, attacchi terroristici si sono verificati in Indonesia in passato. Tieniti aggiornato sugli avvisi di sicurezza attraverso i canali ufficiali del governo e fai attenzione nei luoghi affollati o nelle aree ad alta densità turistica.
Impegno con le autorità locali e le forze dell'ordine
Bali polizia locale e le autorità sono responsabili dell'applicazione del codice penale e mantenere la sicurezza sia per i residenti che per i turisti. È importante collaborare con loro se vengono interpellati per i controlli di routine o in caso di emergenza.
Si consiglia di portare con sé una copia del passaporto e del visto, in quanto autorità locali possono effettuare controlli a campione. Se hai bisogno di assistenza, contatta l'ambasciata o il consolato del tuo Paese.
Arrivo e spostamenti

Scendere dall'aereo dopo un lungo volo può essere travolgente, soprattutto in un luogo affollato come l'Aeroporto Internazionale Ngurah Rai di Bali. Ti stai chiedendo quali sono le truffe dei taxi o come scegliere una corsa sicura? Come funzionano le app di ride-sharing a livello locale?
Abbiamo raccolto dei consigli per aiutarti a navigare nel caos dell'aeroporto, a orientarti facilmente e a iniziare la tua vacanza senza stress.
Arrivo all'aeroporto di Bali
Arrivare all'Aeroporto di Bali (ufficialmente conosciuto come Aeroporto Internazionale Ngurah Rai) è piuttosto semplice, anche se è la prima volta che lo fai. Una volta atterrato, seguirai i cartelli che ti indicheranno chiaramente l'immigrazione, il ritiro dei bagagli e la dogana. Per i voli internazionali, assicurati di aver compilato i moduli di arrivo forniti dalla tua compagnia aerea prima della partenza. In questo modo l'intero processo sarà più veloce.
Navigazione nella sala arrivi
Dopo la dogana, entrerai nella sala arrivi, dove troverai tantissime informazioni utili sull'aeroporto. C'è un banco di informazioni turistiche situato proprio nell'area degli arrivi. Se hai domande sui trasporti locali, sulle indicazioni stradali o sui consigli generali per il tuo viaggio, questo è il posto giusto per chiedere: gli abitanti del posto e il personale sono felici di aiutarti.
Se hai prenotato un trasferimento in anticipo con il tuo hotel o con un'agenzia di viaggi, cerca qualcuno che abbia in mano un cartello con il tuo nome. Questo può essere un modo per non stressarsi e arrivare velocemente in albergo, soprattutto dopo un lungo volo. Se stai organizzando la tua corsa da solo, rivolgiti al banco dei taxi ufficiali per evitare problemi.
Come muoversi a Bali
Parliamo ora degli spostamenti. Le strade di Bali sono molto trafficate e il traffico può essere intenso. Noleggiare uno scooter è una pratica comune, ma ti avviso che è necessario avere un permesso di guida internazionale: È necessario un permesso di guida internazionale. Se viaggi con un membro della famiglia o preferisci un viaggio rilassato, Grab e Gojek sono le app di ride-hailing più utilizzate in questa zona. Ricorda però che in alcune aree ci sono delle restrizioni per i prelievi, soprattutto nelle zone ad alta densità turistica.
Trasporto pubblico e autisti privati
Per quanto riguarda i trasporti pubblici, sono piuttosto limitati. Ci sono autobus locali, come il servizio Trans Sarbagita, ma non arrivano ovunque. La maggior parte dei viaggiatori trova che gli autisti privati o i taxi siano un modo più comodo per esplorare la città. Chiedi al tuo fornitore di servizi di viaggio o all'hotel di consigliarti autisti affidabili e cordiali, che spesso fungono anche da guide turistiche informali.
Non dimenticare l'assicurazione di viaggio
Infine, un consiglio veloce: non trascurare l'assicurazione di viaggio! Se smarrisci il bagaglio, subisci ritardi nei voli o devi far fronte a necessità mediche inaspettate, è un piccolo prezzo da pagare per avere la massima tranquillità mentre esplori Bali.


