Avere un bambino a Bali come straniero
Sì, tu può È possibile avere un bambino a Bali e molte famiglie straniere lo fanno ogni anno. Che tu stia pianificando un parto naturale al Bumi Sehat, un parto in ospedale al BIMC o al Siloam, o anche un parto in casa con un'ostetrica autorizzata, Bali offre opzioni per ogni preferenza e budget. I costi variano da appena 1 milione di IDR in un centro nascite a oltre 85 milioni di IDR negli ospedali privati per un parto cesareo.
Ma partorire qui significa anche affrontare le pratiche burocratiche. Dovrai registrare la nascita del tuo bambino sia presso le autorità indonesiane che presso l'ambasciata del tuo paese, richiedere un passaporto e un visto per il tuo bambino e comprendere i sistemi sanitari locali per l'assistenza prenatale e postnatale.
In questa guida ti spieghiamo tutto: la scelta del luogo di nascita, la suddivisione dei costi, l'assicurazione, i passaggi legali, i requisiti di viaggio e anche come entrare in contatto con la comunità di genitori espatriati di Bali.
Indice dei contenuti
Partorire a Bali: Ospedali, centri nascita o parto in casa?
A Bali hai diverse opzioni per quanto riguarda il luogo in cui partorire:
- Nascita in ospedale: Se vuoi accedere a medici, epidurali o cure di emergenza, questa è l'opzione più adatta alle famiglie. Ospedali famosi come Ospedale Internazionale di Bali, Siloam, e Ospedale Sanglah (RSUP Prof. Dr. I G. N. G. Ngoerah) offrono un'assistenza moderna. Alcune famiglie scelgono questa soluzione per stare tranquille.
- Centri nascita: Luoghi come Bumi Sehat, fondata da Ibu Robin Limsono noti per le nascite naturali e per l'atmosfera dolce e familiare che si respira. Questi centri si concentrano sull'assistenza guidata da ostetriche, sull'uso di acqua filtrata e su pratiche di nascita rispettose. Molte famiglie frequentano un corso di parto naturale per prepararsi a un processo delicato e senza interventi e per comprendere meglio l'esperienza normale e potenziante che questi centri supportano.
- Nascita in casa: Questo è possibile se il rischio è basso e se lavori con un'ostetrica o una doula di fiducia. Si tratta di un processo più personale, che può essere stimolante per coloro che hanno scelto un parto normale e con pochi interventi, ma che richiede una pianificazione seria e una riserva di emergenza.
Le famiglie che decidono di scegliere un particolare ambiente per il parto spesso lo fanno dopo aver valutato il tipo di processo e di esperienza che desiderano per il loro percorso di nascita.
💡 Consiglio: Ovunque tu partorisca, controlla se baby monitor, culla per bambini, e seggiolini auto sono disponibili, o se hai bisogno di portare i tuoi.
Quanto costa avere un bambino a Bali?
I costi a Bali dipendono sia dalla struttura scelta che dal tipo di consegna. Ecco un'analisi più specifica basata sulle cifre del 2025:
- Parto in ospedale (camera privata): Per un parto vaginale standard, il costo è di circa 15-24 milioni di IDR, mentre per un cesareo ERACS il costo è di 30-35 milioni di IDR presso gli ospedali più recenti, come il Bali International Hospital. In altri ospedali privati come il BIMC e il Siloam, il parto vaginale costa in genere 10-20 milioni di IDR e il cesareo 20-35 milioni di IDR.
- Parto naturale presso i centri Bumi Sehat o Gentle Birth: Le donazioni sono ben accette (in genere da 1 a 5 milioni di IDR se puoi permettertelo), ma la priorità è l'accesso a tutti. Questi centri sono noti per essere più convenienti degli ospedali privati. Il loro modello olistico è guidato da ostetriche e si concentra su nascite rispettose e con pochi interventi.
- Parto in casa con ostetrica autorizzata: Un pacchetto completo per il parto in casa va da IDR 12-25 milioni. Spesso include visite prenatali, un kit per la nascita e visite domiciliari post parto. Assicurati che la tua ostetrica sia autorizzata in Indonesia e che abbia dei protocolli di emergenza chiari.
Alcuni pacchetti includono elementi essenziali come un culla per bambiniL'assistenza post-parto o il supporto all'allattamento, ma è possibile che gli extra debbano essere pagati separatamente. Molti non coprono elementi come baby monitor, circoncisione o valutazioni pediatriche, quindi richiedi una descrizione dettagliata di ciò che è incluso e ciò che non lo è prima di prenotare.
Costi nascosti da tenere d'occhio
- Ecografie ed esami di laboratorio: Aspettatevi di pagare circa IDR 350.000-1.200.000 per visita, a seconda della struttura. Se la tua gravidanza è ad alto rischio o se hai più di 35 anni, potresti aver bisogno di controlli più frequenti, tra cui analisi del sangue, monitoraggio fetale e scansioni delle anomalie.
- Esigenze del neonato: Non dare per scontato che l'ospedale fornisca le cose di base. Articoli come un marsupio, baby monitor, o seggiolini auto sono spesso a tuo carico. Le cliniche internazionali possono includere alcuni articoli di base, ma la maggior parte dei genitori se li procura da sé o li porta dall'estero.
- Acqua filtrata: La maggior parte delle famiglie di espatriati evita di utilizzare acqua del rubinetto per la preparazione del latte artificiale o per il bagno del neonato. Prevedi un sistema di filtraggio dell'acqua di qualità o la consegna di acqua in bottiglia, circa IDR 150.000-300.000 al mese.
- Vaccini o cure in terapia intensiva neonatale: Le vaccinazioni neonatali di routine, come l'epatite B e il BCG, vengono talvolta addebitate separatamente, soprattutto negli ospedali privati. L'assistenza in terapia intensiva neonatale, se necessaria, può essere estremamente costosa. Una degenza di 24 ore può facilmente costare IDR 8-15 milioniSenza contare le spese per gli specialisti, gli esami e i farmaci.
Se ti stai ambientando in una casa a lungo termine, tieni conto dei costi aggiuntivi per la protezione dei bambini, come ad esempio l'installazione di recinzioni per piscine, mettere in sicurezza i mobili e allestire una zona notte sicura.
Pianificare un parto
Pianificare un parto a Bali significa prepararsi e assicurarsi che le esigenze della tua famiglia siano soddisfatte fin dal primo giorno. Sia che tu alloggi in una villa con piscina privata o in un hotel adatto alle famiglie, è importante verificare che il tuo alloggio sia predisposto per accogliere un bambino, ad esempio culle, baby monitor e recinzioni sicure per la piscina.
Molte ville offrono questi servizi, ma è sempre consigliabile confermare in anticipo. Per quanto riguarda il cibo, Bali è un luogo ideale per le famiglie: ci sono molti ristoranti che servono alimenti sani per i bambini e il personale parla un ottimo inglese, rendendo il momento dei pasti privo di stress.
Per mantenere la salute di tutti, è consigliabile utilizzare acqua in bottiglia o filtrata ed evitare l'acqua del rubinetto per evitare il pancione di Bali, soprattutto quando si preparano i biberon o si lavano gli oggetti del bambino. Con un po' di pianificazione, le giovani famiglie possono rilassarsi e godersi i preziosi sonnellini mattutini e i momenti a bordo piscina, sapendo che la loro esperienza di nascita a Bali è iniziata senza problemi.
Tabella di marcia legale e burocratica

Il parto a Bali è un'esperienza memorabile, ma se sei straniero, è necessario espletare le pratiche burocratiche sia per te che per il tuo bambino. Potrebbe sembrare complicato, ma una volta che conosci i passi da seguire, il processo diventa semplice e senza intoppi.
Passo 1: Ottenere il certificato di nascita dell'ospedale
Quando il bambino nasce:
- Richiedi la lettera di nascita ufficiale (Surat Lahir) all'ospedale.
- Assicurati che il nome del bambino sia scritto in lettere latine.
- Verifica attentamente che tutti i nomi siano scritti correttamente
- Fai subito diverse copie
- Alcuni ospedali offrono servizi di documentazione completa per circa 500.000 IDR.
Passo 2: Ottenere la SKTT (Lettera di Domicilio)
- Elaborare la SKTT (Lettera di Domicilio) - questo può essere fatto anche prima della nascita.
- Questo dimostra il tuo stato di residenza legale in Indonesia.
- Richiesto per diverse fasi successive della registrazione
Fase 3: Registrazione del certificato di nascita indonesiano
Visita l'Ufficio del Registro Civile (Dispendukcapil):
- Posizione: Jalan keba Iwa, Gianyar (0361) 943236
- Il momento migliore: Visita la mattina (gli uffici chiudono in genere alle 15:00)
- Tempo di elaborazione7-14 giorni lavorativi
Documenti richiesti:
- Lettera di nascita dell'ospedale (originale)
- KITAS di entrambi i genitori (se applicabile)
- Passaporti di entrambi i genitori (originali e copie)
- Certificato di matrimonio (originale, tradotto in indonesiano se necessario)
- SKTT (Lettera di Domicilio) per i genitori
- Moduli di registrazione compilati in indonesiano (compilati in loco)
- 2 fototessere o copie di testimoni (gli amici possono fungere da testimoni)
- In alcuni casi: firma del capo del Banjar del tuo villaggio.
Costi:
- Ufficialmente gratuito
- Può richiedere circa 50.000 IDR come "mancia".
Passo 4: Richiedere il passaporto per il bambino
Presso l'ambasciata del tuo paese:
- Contatta l'ambasciata subito dopo aver ricevuto il certificato di nascita indonesiano.
- Per le coppie sposate: Entrambi i genitori possono candidarsi
- Per le coppie non sposate: Solo la madre può fare domanda
- In genere non è richiesta la presenza del bambino
- I tempi di elaborazione variano a seconda del paese
- Se i genitori provengono da paesi diversi, verifica l'idoneità per i passaporti multipli.
Fase 5: Registrazione presso l'Immigrazione indonesiana (denuncia di nascita del bambino)
Tempi critici: Deve essere completata entro 60 giorni dalla nascita per evitare che soggiorno sanzioni
Presso l'Ufficio Immigrazione: Documenti richiesti:
- 2 foto del bambino (formato 4×6)
- Certificato di nascita del bambino
- Passaporto del bambino (originale e copia)
- Passaporti dei genitori (copie e pagine del visto)
- KITAS dei genitori (se applicabile)
- SKTT (Lettera di Domicilio) di entrambi i genitori
- Traduzione certificata del certificato di matrimonio (se sposati)
- Lettera dello sponsor del visto + copia del documento d'identità dello sponsor
Importante: Entrambi i genitori possono gestire questo processo; non è necessario che il bambino sia presente.
Fase 6: Richiesta di KITAS a carico
Ultimo passo per ottenere la residenza legale:
- Richiedi il KITAS per persone a carico (corrisponde allo status KITAS/ITAS del genitore)
- Tempo di elaborazione: circa un mese
- Conferisce al bambino la residenza legale in Indonesia
- Deve essere completato entro il termine di 60 giorni
Per i non possessori di KITAS: Il visto per il bambino sarà dello stesso tipo di quello attuale dei genitori e non può essere richiesto online: deve essere presentato manualmente all'Ufficio Immigrazione. Dovrai allegare i documenti dei genitori insieme ai documenti richiesti per il tipo di visto specifico. È importante notare che la validità segue la validità residua del visto dei genitori, non la durata standard per quel tipo di visto.
Ad esempio, se i genitori sono in possesso di un visto C1 che normalmente ha una validità di 180 giorni, ma al momento della richiesta il loro visto C1 ha solo 40 giorni di validità residua, il bambino riceverà un visto C1 con solo 40 giorni di validità (non tutti i 180 giorni). Il tipo di visto rimane lo stesso (C1), ma la durata corrisponde al tempo rimanente del genitore.
Hai bisogno di aiuto per il processo di visto del tuo bambino?
Pensaci. Hai appena avuto un bambino. Il visto per il tuo bambino deve essere fatto manualmente presso l'ufficio immigrazione. Ciò significa che dovrai recarti lì più volte di persona con tutti i tuoi documenti.
Ma c'è una buona notizia: possiamo renderti le cose più semplici. Ci assicuriamo che tutto sia corretto prima che tu parta. Poi presenteremo i documenti per te. Questo significa che dovrai recarti all'ufficio immigrazione una sola volta invece di fare avanti e indietro.
Assistenza post-parto

Dopo il parto a Bali, l'assistenza post-parto diventa una priorità assoluta sia per la madre che per il bambino. Molti ospedali e centri per il parto dell'isola offrono servizi post-natali completi, tra cui controlli regolari, vaccinazioni e supporto per l'allattamento al seno.
Per le famiglie che soggiornano in ville o hotel, assumere una tata o organizzare un'assistenza privata post-natale può rendere la transizione più agevole, permettendo ai genitori di riposare e di legare con il loro nuovo bambino. I beach club e i ristoranti di Bali, adatti alle famiglie, spesso offrono servizi per bambini, così i genitori possono godersi un pasto o una giornata in spiaggia senza preoccupazioni.
Il cibo nutriente è ampiamente disponibile e l'atmosfera rilassata dell'isola aiuta le famiglie a concentrarsi sul recupero e sulla qualità del tempo trascorso insieme. Utilizzando queste risorse, le giovani famiglie possono garantire un inizio sano e felice al loro nuovo membro, godendo di tutto ciò che Bali ha da offrire.
Supporto alla comunità
Uno degli aspetti più confortanti della vita familiare a Bali è il forte senso di comunità che circonda le giovani famiglie e i neonati. L'isola è piena di opportunità per entrare in contatto, sia attraverso gruppi di genitori locali, forum online o incontri regolari organizzati da famiglie di espatriati.
Queste comunità sono preziose per condividere suggerimenti, consigli e raccomandazioni su tutto, dalle ville e gli hotel adatti ai bambini ai luoghi migliori dove i bambini possono giocare e i genitori rilassarsi. Molte strutture offrono club per bambini, servizi di babysitting e spazi comuni dove le famiglie possono incontrarsi e rilassarsi.
Grazie a queste reti, i genitori possono trovare sostegno, fare nuove amicizie e ottenere informazioni sui viaggi e sulla vita delle famiglie a Bali, rendendo l'isola non solo un luogo ideale da visitare, ma anche un posto perfetto per crescere insieme come famiglia.
Sei pronto a richiedere o prolungare il tuo visto?
Lascia che siano i nostri specialisti a gestire la tua domanda di visto.


