Se il tuo visto turistico sta per scadere e non sei pronto a lasciare l'Indonesia, potresti pensare di fare una corsa al visto. Ciò significa lasciare il Paese per un breve periodo, giusto il tempo di rientrare e ottenere un nuovo visto. È un modo comune per i viaggiatori di prolungare il loro soggiorno senza troppi problemi.

Ma c'è un problema: le procedure di rilascio del visto non sono sempre semplici. Costano, richiedono tempo e non c'è garanzia che l'immigrazione ti faccia rientrare. Gli agenti possono fare domande e, se pensano che tu stia infrangendo le regole, potrebbero dirti di no.

La buona notizia? Hai delle opzioni. Che tu voglia fermarti per qualche settimana in più o stabilirti per un anno, esistono modi migliori e più stabili per soggiornare più a lungo in Indonesia. In questa guida ti spiegheremo le basi del visto, le alternative più sicure e come fare la scelta migliore per il tuo viaggio.

Che cos'è una Visa Run?

Una corsa al visto è quando qualcuno lascia un paese solo per ottenere un nuovo visto o un periodo di permanenza più lungo. È come premere il pulsante di reset. Ad esempio, se sei in Indonesia con un visto turistico che sta per scadere, potresti volare in un altro paese come Singapore o Malesia per qualche giorno. Poi torni in Indonesia e ottieni un nuovo visto. Molti stranieri arrivati in Indonesia con un visto turistico potrebbero dover uscire e rientrare a seconda delle circostanze, come ad esempio il tipo di visto in possesso o i loro piani di viaggio. Semplice, no?

Le corse ai visti sono comunemente praticate dagli stranieri in possesso di un visto e che vogliono rimanere più a lungo in Indonesia. Non è illegale, ma non è nemmeno garantito. I funzionari dell'immigrazione possono interrogarti o addirittura negarti l'ingresso se pensano che tu stia abusando del sistema.

Questo articolo è una risorsa utile per comprendere i diversi tipi di visto disponibili e la procedura di rilascio del visto per gli stranieri in Indonesia.

Tipi di visto turistico per l'Indonesia e limiti

L'Indonesia offre diverse opzioni di visto per i turisti. Ecco i più comuni:

  1. Indonesia Ingresso senza visto: I cittadini di alcuni paesi possono entrare in Indonesia senza visto. Hai a disposizione 30 giorni, ma non puoi prolungarli. Una volta terminati, dovrai andartene.
  2. Visto per l'Indonesia all'arrivo (VOA): Anche questo ti concede 30 giorni, ma può essere esteso una volta per altri 30 giorni pagando una tassa di estensione. La procedura di proroga può essere effettuata presso gli uffici di immigrazione locali o tramite Visa-Indonesia, che è un'opzione più conveniente. 
  3. Visto turistico per l'Indonesia (C1): Puoi ottenere questo visto presso un'ambasciata indonesiana o tramite un agente di visti prima del tuo arrivo. Ti dà subito 60 giorni di tempo e puoi estenderlo più volte. Il visto turistico (C1) è soggetto a requisiti specifici, quindi controlla i dettagli prima di fare domanda. È una scelta migliore per i soggiorni più lunghi, soprattutto se non vuoi fare le corse ai visti.

Ognuno di questi visti ha i suoi dettagli ed è soggetto a regole che ogni titolare deve rispettare. Se ti fermi troppo a lungo, potresti essere multato o addirittura bandito dal ritorno, quindi è molto importante conoscere i limiti.

Requisiti legali e rischi

Ecco cosa devi tenere a mente se stai pianificando una corsa al visto:

  • Il tuo passaporto deve essere valido per almeno 6 mesi.
  • Potrebbe essere necessario mostrare un biglietto di uscita dall'Indonesia per dimostrare che non hai intenzione di rimanere per sempre.
  • Gli ufficiali dell'immigrazione e i funzionari di frontiera possono fare domande come il motivo per cui sei partito e perché stai tornando così presto.
  • Non c'è una regola che stabilisce quanto tempo devi rimanere fuori dall'Indonesia prima di tornare, ma molti viaggiatori aspettano almeno 2-3 giorni per sicurezza.
  • Se cerchi di fare delle corse per il visto troppo spesso, potresti essere segnalato. Questo significa che l'immigrazione potrebbe pensare che tu stia vivendo in Indonesia senza il giusto visto.
  • Nota: Il reingresso alla frontiera è soggetto alla discrezione dei funzionari di frontiera, che hanno l'ultima parola sulla possibilità di entrare in Indonesia.

I requisiti e i risultati possono variare a seconda delle circostanze individuali.

In conclusione: la fuga con il visto può funzionare, ma ci sono dei rischi. È sempre più sicuro seguire le regole e prendere in considerazione un visto a lungo termine se hai intenzione di fermarti per un po'.

Processo di esecuzione del visto passo dopo passo

Gate di un aeroporto affollato all'alba con un aereo parcheggiato, personale di terra al lavoro e viaggiatori che camminano vicino a un moderno terminal.

Prima di iniziare la corsa al visto, assicurati di organizzare in anticipo tutti i documenti necessari e i piani di viaggio per evitare problemi dell'ultimo minuto.

Fare una richiesta di visto può sembrare confuso, ma in realtà è piuttosto semplice se sai cosa aspettarti. Ecco una guida chiara che ti aiuterà passo dopo passo:

  1. Controlla lo stato del tuo visto
    Ricontrolla la data di scadenza e i requisiti del tuo visto attuale. Assicurati di avere tutti i documenti accettati necessari per il reingresso, come il passaporto, la prova del viaggio successivo e qualsiasi altro documento.
  2. Prenota i tuoi voli e il tuo hotel
    Prenota i tuoi voli il prima possibile; spesso le partenze mattutine sono le migliori per ottimizzare il tempo a tua disposizione. I principali aeroporti di Singapore e Kuala Lumpur sono punti di transito popolari per ottenere il visto in giornata. Prendi in considerazione gli hotel vicino all'aeroporto per comodità, soprattutto se hai una sosta breve; i prezzi variano da quelli economici a quelli di fascia media, a seconda della posizione e dei servizi offerti.
  3. Preparati alla partenza
    Metti in valigia l'essenziale e assicurati di avere copie stampate o digitali di tutti i tuoi documenti di viaggio. Arriva in aeroporto con il tempo necessario per superare i controlli di sicurezza e l'immigrazione.
  4. Completa la tua corsa al visto
    Una volta arrivato a destinazione, segui le procedure locali per uscire e rientrare. Tieni a portata di mano tutte le ricevute e le prove di viaggio accettate per gli ufficiali dell'immigrazione.

Consigli utili per ottenere un visto senza problemi

Organizza il tuo viaggio e il tuo alloggio in anticipo per evitare ritardi. Controlla due volte i dettagli dei voli, le prenotazioni degli hotel e i requisiti per il visto. Confronta i prezzi dei diversi servizi ed evita gli agenti che propongono offerte che sembrano troppo belle per essere vere. Per un'esperienza più agevole, tieni una lista di contatti importanti, come la compagnia aerea, l'hotel e l'ambasciata.

1. Prepara i tuoi documenti

Prima di ogni altra cosa, controlla che il tuo passaporto sia valido per almeno altri sei mesi. Inoltre, stampa il biglietto aereo di ritorno e conserva una prova che dimostri che puoi permetterti il soggiorno (come un estratto conto bancario o una prenotazione alberghiera). Assicurati di controllare i dettagli dei documenti richiesti, come il formato esatto della prova dei fondi o della prenotazione dell'hotel, perché i funzionari dell'immigrazione potrebbero chiederne la visione.

2. Prenota i tuoi voli e il tuo hotel

Scegli un paese vicino all'Indonesia, come Singapore, Malesia o Thailandia. Prenota un volo di andata e ritorno che ti permetta di rimanere fuori dall'Indonesia per almeno 24-48 ore. Prenotare voli che partono al mattino dai principali aeroporti di Singapore o Kuala Lumpur può aiutarti a massimizzare il tempo a tua disposizione per il rilascio del visto.

Prendi in considerazione la possibilità di prenotare hotel vicino a questi aeroporti per risparmiare tempo e fatica, soprattutto se hai un volo presto o una breve sosta. Gli hotel di Singapore, Kuala Lumpur e Penang offrono un'ampia gamma di prezzi, da quelli economici a quelli di lusso, e la maggior parte di essi accetta le principali carte di credito e i dollari americani come metodi di pagamento. È consigliabile scegliere biglietti flessibili o rimborsabili, nel caso in cui i piani cambino.

3. Uscita dall'Indonesia

Vai all'aeroporto e passa il controllo di frontiera e l'immigrazione. I funzionari di frontiera potrebbero farti delle domande sui tuoi piani di uscita e di entrata. Quando ti viene chiesto il motivo della tua partenza, puoi semplicemente dire che stai visitando un paese vicino o che ti stai prendendo una breve pausa. Mantieni la calma e rispondi onestamente alle domande.

4. Rimani in un altro Paese per un giorno o due

Quando arrivi nell'altro paese, goditi il tempo! Una breve vacanza all'estero ti dà la possibilità di sperimentare la vita in una nuova città, anche se solo per un paio di giorni. Ci sono molti hotel disponibili per soggiorni brevi e quindi è facile trovare una sistemazione comoda o conveniente. Prenota un hotel, prova il cibo locale e rilassati. Questa breve pausa fa parte del visto. Soggiornare almeno una notte (o meglio ancora due) può rendere più agevole il tuo rientro in Indonesia.

5. Ritorno in Indonesia

Il giorno del rientro, controlla di avere pronti tutti i documenti necessari: il passaporto, il biglietto di ritorno o di proseguimento (una prova accettata per i viaggi di andata), la prenotazione dell'hotel in Indonesia e la prova dei fondi. Quando arrivi all'ufficio immigrazione, comunica che stai tornando per turismo. Sii gentile e sicuro di te.

Ecco fatto! Una volta rientrato in Indonesia, sarai trattato come un nuovo titolare di visto. Il tuo nuovo visto turistico o Visa on Arrival parte da zero, a patto che tutti i tuoi documenti siano accettati dall'immigrazione. Ricordati di seguire le regole e potrai goderti il tuo tempo senza preoccupazioni.

Le migliori destinazioni con visto: Costi e convenienza

Mappamondo colorato che mostra l'Asia sudorientale e l'Australia, immerso in un verde fogliame tropicale.

Tabella di confronto rapido

Scegliere la destinazione giusta può aiutarti a risparmiare su voli, hotel e altre spese.

DestinazioneTempo di viaggioCosto medio (USD)Giorni senza vistoEconomico?È un bene per una rapida trasformazione?Hotel (fascia di prezzo)Metodi di pagamento accettatiAeroporti
Kuala Lumpur3 ore$120-$17030-90 giorni$30–$80/nightSi accettano dollari americani e carte di creditoAeroporto internazionale di Kuala Lumpur
Singapore3 ore$220-$25030-90 giorniNo$60–$120/nightSi accettano dollari americani e carte di creditoAeroporto di Changi
Bangkok4 ore$320-$37030-45 giorniNoNo$25–$70/nightSi accettano dollari americani e carte di creditoAeroporto di Suvarnabhumi
Batam/Singapore1 ora di traghetto + volo$100-$15030-90 giorni$20–$60/nightSi accettano dollari americani e carte di creditoAeroporto Hang Nadim (Batam), Aeroporto Changi (Singapore)

Se ti trovi in Indonesia e il tuo visto turistico sta per scadere, l'opzione più semplice è quella di fare una corsa al visto. Un visto di corsa significa semplicemente lasciare il paese per un breve periodo, poi tornare e ricominciare da capo con un nuovo visto. Ma dove dovresti andare? Vediamo alcuni dei luoghi più popolari per l'ottenimento del visto vicino all'Indonesia e quali sono i più adatti in base al tuo tempo e al tuo budget.

Ogni destinazione offre diversi modi per risparmiare, ad esempio scegliendo compagnie aeree economiche, hotel convenienti e utilizzando traghetti o intermediari per mantenere il prezzo basso. Gli aeroporti di Kuala Lumpur, Singapore e Batam consentono di ottenere il visto in giornata in modo comodo ed efficiente.

Assicurati di controllare i dettagli di ogni destinazione, compresi i prezzi degli hotel, i metodi di pagamento accettati e le opzioni aeroportuali, prima di prenotare il tuo viaggio.

1. Kuala Lumpur, Malesia

Durata del volo: Circa 3 ore da Bali o Jakarta
Costo di andata e ritorno: Da $120 a $170 USD
Perché è la scelta migliore: È vicino, conveniente e facile. La Malesia concede a molte nazionalità l'esenzione dal visto da 30 a 90 giorni. L'aeroporto internazionale di Kuala Lumpur è uno dei principali centri di smistamento dei visti, con voli frequenti e buoni collegamenti. L'aeroporto è grande e ben collegato e la città è facile da girare. Inoltre, offre un'ottima cucina!

Ci sono molti hotel vicino all'aeroporto, con un'ampia gamma di prezzi, da quelli economici a quelli di fascia media. La maggior parte degli hotel e dei voli può essere prenotata online e le principali carte di credito sono accettate come metodo di pagamento.

Suggerimento: Prenota un biglietto di andata e ritorno flessibile e soggiorna 2 notti per evitare problemi di rientro.

2. Singapore

Durata del volo: 2,5 - 3 ore da Bali o Jakarta
Costo di andata e ritorno: Da $220 a $250 USD
Perché andare qui: Singapore è sicura, pulita e veloce. È un po' più costoso di altre opzioni, ma l'aeroporto di Changi è uno dei migliori al mondo e una delle scelte migliori per l'ottenimento del visto. L'immigrazione è agevole e la maggior parte dei viaggiatori ha a disposizione dai 30 ai 90 giorni senza visto.

Ci sono molti hotel a Singapore, da quelli economici a quelli di lusso, con prezzi che partono da $40 USD a notte. La maggior parte degli hotel e dei voli può essere prenotata online e le principali carte di credito sono ampiamente accettate come metodo di pagamento.

Suggerimento: Porta con te un documento che attesti il tuo viaggio e fondi sufficienti a dimostrare che sei un turista e non un lavoratore.

3. Bangkok, Thailandia

Durata del volo: Circa 4 ore da Bali o Jakarta
Costo di andata e ritorno: Da $320 a $370 USD
Perché è buono: Bangkok è un luogo divertente dove trascorrere qualche giorno. L'aeroporto di Suvarnabhumi è il principale punto di ingresso per i visti per Bangkok e offre molte opzioni di volo. Se vuoi trasformare il tuo viaggio con visto in una mini-vacanza, questa è un'ottima scelta. Molti paesi hanno diritto a 30-45 giorni senza visto in Thailandia.

Ci sono molti hotel a Bangkok, da quelli economici a quelli di lusso, con prezzi a partire da $20 USD a notte. La maggior parte degli hotel e dei voli può essere prenotata online e le principali carte di credito sono ampiamente accettate come metodo di pagamento.

Suggerimento: Assicurati che il tuo passaporto abbia almeno 6 mesi di validità prima della scadenza.

4. Traghetto da Batam a Singapore

Tempo di viaggio: 1 ora di traghetto da Batam (puoi volare a Batam da Jakarta)

Costo: Circa $100 - $150 in totale (voli + traghetto). Il prezzo del traghetto è solitamente inferiore a quello dei voli diretti, il che rende questa rotta un buon modo per risparmiare. La maggior parte degli operatori di traghetti accetta contanti e le principali carte di credito come metodi di pagamento.

Perché è interessante: Si tratta di un'opzione veloce via terra e via mare. Alcuni viaggiatori volano a Batam, prendono il traghetto per Singapore, si fermano una o due notti e poi ritornano. In questo modo si risparmia un po' di denaro rispetto al volo diretto a Singapore. Attraverserai il confine tra Indonesia e Singapore, quindi preparati a mostrare i tuoi documenti ai funzionari di frontiera.

Suggerimento: I traghetti sono spesso in funzione, ma prima di partire controlla bene gli orari e i requisiti e porta con te la valuta locale.

Alternative alle corse frequenti con la Visa

Alternative per la corsa al visto

I visti possono essere faticosi e costosi, soprattutto per gli stranieri che devono lasciare il Paese ogni mese o due. Alcuni stranieri preferiscono ottenere un visto a lungo termine o richiedere un'estensione piuttosto che fare frequenti viaggi per il visto. La buona notizia? Non è sempre necessario farlo. Ci sono modi migliori per rimanere più a lungo in Indonesia senza dover andare e venire continuamente. Tutti i visti sono soggetti a regole e requisiti specifici, quindi è importante conoscere le opzioni a tua disposizione.

Vediamo le opzioni migliori:

1. Estendere il visto all'arrivo (VOA)

Se sei entrato in Indonesia con un Visto all'Arrivo, puoi ottenere una proroga una volta sola, ottenendo 30 giorni in più per un soggiorno totale di 60 giorni senza lasciare il Paese. Puoi organizzare l'estensione da solo o affidarti a un agente che si occupi della procedura per tuo conto. L'estensione è soggetta all'approvazione delle autorità di immigrazione.

  • Devi fare domanda prima che scadano i primi 30 giorni.
  • Può essere fatto online, presso un ufficio immigrazione locale o tramite un agente.
  • C'è una tassa (circa 500.000 IDR) e potresti dover visitare l'ufficio per le foto e le impronte digitali.

Questa è l'opzione più semplice se hai bisogno di un po' più di tempo. 

Importante: Da quando 29 maggio 2025Le estensioni VoA, e-VoA, C1 e KITAS devono presentarsi di persona per la biometria dopo aver inviato il modulo online. Non esiste un'opzione online completa.

2. Richiedi un visto turistico (ingresso singolo)

Puoi ottenere un Visto turistico Indonesia facendo domanda presso un'ambasciata indonesiana o organizzando la procedura tramite Visa-Indonesia che può agire per tuo conto. Questo visto ti permette di soggiornare fino a 60 giorni subitoe puoi richiedere una proroga due volte, 60 giorni alla volta. Sia il visto che la sua estensione sono soggetti a requisiti specifici e ad approvazione.

  • Soggiorno totale: fino a 180 giorni (6 mesi).
  • Devi fare domanda prima di arrivare in Indonesia (di solito online, presso un'ambasciata indonesiana o tramite un agente che può organizzare la procedura a tuo nome).
  • Potresti aver bisogno di una lettera di sponsorizzazione, che possiamo aiutarti ad organizzare.

Assicurati di controllare i dettagli del processo di candidatura prima di fare domanda.

È l'ideale se vuoi rimanere a Bali o in un'altra zona dell'Indonesia per diversi mesi.

3. Ottenere un visto per ingressi multipli (affari o turismo)

Vuoi andare e venire senza stress? Il visto per ingressi multipli potrebbe fare al caso tuo. I titolari idonei possono utilizzare questo visto per entrare e uscire dall'Indonesia più volte nell'arco di 5 anni, con un soggiorno massimo di 60 giorni. Questi visti sono soggetti a regole e restrizioni specifiche stabilite dalle autorità di immigrazione. Controlla sempre i dettagli del visto Indonesia per ingressi multipli, compresi i requisiti e le condizioni, prima di fare domanda.

4. Prendi in considerazione un visto sociale o familiare (Visto 211)

Se hai un partner indonesiano, una famiglia o dei contatti locali, puoi ottenere un visto sociale o familiare sponsorizzato da loro. Questi visti sono disponibili per i titolari idonei e sono soggetti a regole e requisiti specifici.

  • Inizia con 60 giorni.
  • Può essere prorogato mensilmente fino a 180 giorni. Per comodità, puoi organizzare la procedura di proroga tramite un agente.
  • Richiede uno sponsor (un cittadino indonesiano).

Prima di fare domanda, assicurati di controllare i dettagli del visto, tra cui l'ammissibilità, le procedure di estensione e le eventuali restrizioni.

È una buona scelta se hai dei legami qui e vuoi evitare di viaggiare spesso.

5. Soggiorno a lungo termine: KITAS

Il KITAS è un permesso di soggiorno più lungo per chi vuole vivere in Indonesia. La creazione di un'azienda in Indonesia può essere un percorso per ottenere un KITAS, soprattutto per chi è interessato a un KITAS per affari o per investitori. Il KITAS è disponibile per i titolari idonei ed è soggetto a regole e requisiti specifici in materia di immigrazione. Assicurati di controllare i dettagli della procedura di richiesta e di predisporre in anticipo tutti i documenti necessari.

  • Diverse tipologie: Pensionamento, Lavoro, Investitore, Famiglia.
  • Valido per 6-12 mesi o più.
  • Richiede un maggior numero di documenti e di approvazioni, ma non è più necessario fare il visto!

Questa è l'opzione migliore se hai intenzione di stabilirti in Indonesia.

Qual è quello giusto per te?

L'opzione migliore per il visto dipende dalle tue preferenze personali e dalle circostanze. Considera ciò che preferisci in termini di flessibilità, durata del soggiorno e situazione specifica.

  • Una visita breve, solo poche settimane? Estendi il tuo VOA.
  • Rimani qualche mese? Richiedi il visto turistico.
  • Entrare e uscire tutto l'anno? La cosa migliore è l'inserimento multiplo.
  • Famiglia o partner locale? Prova la Social Visa.
  • Pensi a lungo termine? Cerca un KITAS.

Suggerimenti: Esamina attentamente i tuoi piani di viaggio e i requisiti legali. Tieni conto della tua situazione particolare prima di prendere una decisione. Se preferisci meno scartoffie, un'estensione VOA potrebbe fare al caso tuo, ma per soggiorni più lunghi potrebbe essere meglio un KITAS o un Visto Sociale. Controlla sempre le normative più recenti e chiedi consiglio in caso di dubbi.

Paesi che non hanno bisogno di un visto per l'Indonesia

Se stai pianificando un breve viaggio in Indonesia, l'esenzione dal visto potrebbe essere il modo più semplice per entrare nel Paese: niente documenti, niente tasse e niente seccature. Tuttavia, non tutti hanno i requisiti necessari e ci sono delle regole importanti da seguire.

L'esenzione dal visto consente ai cittadini di alcuni Paesi di entrare in Indonesia per turismo o visite sociali senza dover richiedere un visto in anticipo. L'esenzione è valida per 30 giorni e non può essere prorogata, quindi devi lasciare l'Indonesia prima che scada. È un'ottima opzione per i viaggiatori che vogliono risparmiare tempo e fatica nel processo di richiesta del visto, ma non è adatta a soggiorni più lunghi o ad attività lavorative.

Domande frequenti

Ho bisogno di 72 ore fuori dall'Indonesia prima di rientrare?

Non necessariamente. Nessuna regola ufficiale prevede che tu debba rimanere fuori per 72 ore, ma i funzionari dell'immigrazione possono comunque chiederti perché stai tornando così presto. Alcuni viaggiatori si fermano 2-3 giorni per sicurezza. È sempre bene controllare le linee guida più recenti prima di prenotare il viaggio.

Un consiglio: tieni traccia delle date di entrata e di uscita e porta con te un documento che attesti la tua prossima destinazione.

I bambini possono viaggiare nello stesso itinerario con visto?

Sì, certo! I bambini possono assolutamente viaggiare con te. Assicurati solo che il loro passaporto sia valido per almeno altri sei mesi e che tu abbia tutti i documenti giusti per loro, come i certificati di nascita se necessari.

Cosa succede se l'immigrazione nega il mio rientro?

Non succede spesso, ma può succedere. Gli ufficiali dell'immigrazione prendono la decisione finale alla frontiera. Potrebbero negare l'ingresso se non sono sicuri della tua storia di viaggio o se pensano che tu abbia fatto troppe volte il visto.

L'approccio migliore è quello di essere educati, rispondere alle domande in modo chiaro e dimostrare che la tua visita è a scopo turistico, non per un soggiorno a lungo termine o per un lavoro.

Quante volte posso fare una corsa per il visto in un anno?

Non c'è un limite ufficiale, ma i visti frequenti possono destare sospetti. Distanzia i tuoi viaggi ed evita che vengano visti come un abuso del sistema.

Dove trovare le regole aggiornate sui visti indonesiani?

Per i dettagli più recenti sulle normative indonesiane in materia di visti, visita il sito ufficiale dell'immigrazione indonesiana o Visa Indonesia News. Verifica sempre le informazioni prima di organizzare un viaggio.

Sei pronto a richiedere o prolungare il tuo visto?

Lascia che siano i nostri specialisti a gestire la tua domanda di visto.